Il 2019 finisce con un blog in crescita e nuove collaborazioni


Anno nuovo e, come ogni volta, è tempo di girarsi indietro per vedere come siano andati i 12 mesi precedenti di Rushandslam. Il 2019 è stato ancora una volta con una diminuzione dell'interesse verso la NBA, ma ha avuto uno sviluppo verso il basket nostrano con un progressivo avvicinamento verso la A2 di basket, vera fucina di talenti italiani.
Non sono stato, inoltre, presente alle International Series dopo diversi anni, ma non per questo è diminuita l'attenzione alla NFL.

10) Next Gen e Nazionali Under

Sul blog, ma anche sulla pagina FB, avete potuto seguire importanti competizioni giovanili di basket come la prima edizione della Next Gen ed i campionati Europei U20.
Questo per amplificare il rapporto con il basket giovanile, in particolare nella fascia del college basket USA, di Rushandslam.

9) Clemson vince con i suoi freshmen il titolo NCAA di football

La sfida per il titolo della NCAA per il football è stata tra due squadre giovani con i freshmen di Clemson che hanno superato il college che da anni è in testa al recuiting, Alabama.
Molti dei Crimson Tide sono poi andati in NFL mentre Clemson ha continuato a vedere le gesta di Lawrence e compagni, fino a tornare ai playoff della CFB fino al nuovo Championship di questo gennaio.

8) La dittatura di Zion

Tutto l'anno di college basket ha visto il nome di Zion su tutti. Prima il suo dominio, poi l'infortunio ed infine la sua scelta come numero 1 al draft.
Duke avrebbe dovuto comandare la stagione NCAA 2018-19, ma alla fine non è arrivato il Titolo visto che l'accoppiata Barrett-Williamson non è bastata con un supporting cast forse non all'altezza.

7) New England vince ancora

Il Superbowl 2019 è stato considerato uno dei più noiosi con i Patriots ancora una volta in vetta alla NFL in una partita contro dei Rams non all'altezza della sfida.

6) Finalmente Virginia

Doveva essere l'anno di Zion e Duke, come visto al punto 8, ma alla fine è stata la solidità di Virginia a conquistare il successo in NCAA. Una difesa di valore e qualche giocatore di talento hanno permesso ai Cavaliers di ribaltare il disastro del 2018 in cui persero al primo turno.

5) LeBron + Davis

E' successo ancora, LeBron ha chiuso una stagione negativa, senza playoff, con una richiesta che ha diviso i fan NBA: un'altra superstar.
La risposta dei Lakers è arrivata sotto forma di Davis, vedremo se il 2020 li vedrà in vetta alla NBA che ha anche altre nuove corazzate ad Ovest come i Clippers o i Rockets... ma occhio a Giannis. 

4) Toronto ha vinto e Golden State è implosa

Leonard ha fatto il miracolo: portare al successo NBA Toronto. Diciamolo, pochi avrebbero pensato che i Raptors sarebbero arrivati al Titolo, nonostante la squadra fosse ai vertici della Eastern Conference da qualche anno, non solo per quanto riguarda il 2019, ma anche nel breve periodo.
Il 2019, invece, ha visto i canadesi infilarsi nello spazio che si è liberato con il crollo fisico prima che tecnico di Golden State.
I Warriors ora sono crollati in fondo alla Lega per via di ulteriori infortuni, ma il roster potrà farli risalire nella stagione 2020-21.

3) Live all'Italian Bowl a Sesto S. Giovanni

Secondo anno di Rushandslam all'Italian Bowl con ancora una vittoria dei Seamen in un sabato sotto la pioggia contro i Guelfi che hanno messo in mostra il dominatore della stagione: Nacita.

2) College basketball Tour e Italy Basketball summer Festival

I Tour dei college americani in Italia continuano a crescere e quest'anno Rushandslam è riuscito a seguire le partite con quasi 3000 km in macchina per le 6 gare viste Live, Partite con squadre in crescita come Houston e Northern Iowa, in ricostruzione come Minnesota, Nebraska ed Illinois, ma soprattutto con una grande realtà della NCAA basketball come Syracuse.

1) La stagione con la Junior Casale

Lo scorso anno il culmine fu con la presenza alla Supercoppa LBA, quest'anno è, invece, la collaborazione con la Junior Casale che mi porta a seguire le sue partite casalinghe.
Potete seguire su Instagram e facebook foto e video da bordo campo ed i commenti dalla sala stampa. Questa collaborazione, ma anche quella con il Derthona Basket, spero duri anche nelle prossime stagioni dato che mi ha permesso di vedere Live i futuri talenti del basket italiano e seguire una realtà solida nel panorama cestistico.

Il 2019 ha visto anche Rushandslam sbarcare su Instagram, vedremo cosa porterà il 2020, sperando di poter continuare a seguire da vicino tutti gli appuntamenti che oramai siete abituati a leggere su queste pagine.

Commenti