Draft NFL 2025 - Una draft board debole che premia Ward

 

Dopo la terribile stagione dello scorso anno, i Titans si sono trovati con la prima scelta assoluta nel Draft NFL 2025, quello che molti hanno ribattezzato: il peggiore degli ultimi anni, se non di sempre.

La need maggiore per Tennessee è quella di QB, ma non sembrava esserci un giocatore degno della prima pick.

Questo aveva fatto trapelare che ci potesse essere un trade down, ma alla fine i Titans hanno utilizzato la loro #1 e lo hanno fatto per un QB: Cam Ward dall'Università di Miami ovvero il migliore nel ruolo di questa board, almeno sulla carta.

Ward ha fatto capire che la personalità non gli manca dato che ha subito chiesto di vestire il numero 1 ritirato da Tennessee, appartenuto a Moon.

Una volta capito che Tennessee avrebbe tenuto la scelta per andare su Ward, si è scatenata la battaglia per la pick #2 ed alla fine, nella nottata delle scelte, i Jaguars hanno avuto la meglio ed hanno, forse, strapagato ai Browns la scelta andando a selezionare Hunter.

Hunter si è presentato come freak in questa draft board andando ad essere classificato sia come CB che come WR, ruoli ricoperti al college con ottimi risultati. Classificato come top 3 in entrambi i ruoli aveva dichiarato di preferire il ruolo di CB, la nuova squadra ha dichiarato che sarà usato in attacco e se necessario in difesa.

Una volta scelto Hunter tutti hanno aspettato dove sarebbe andato Carter, edge per il quale si prospetta un grande avvenire ed ecco che i Giants hanno speso la loro #3 per lui, palesando che la classe di QB non fosse di livello... anche se poi hanno effettuato una Trade per la #25 con cui hanno preso il QB in uscita da Mississippi, Dart.

Alla #4 il primo OL del draft, Campbell, che è andato ai Patriots, prima della scelta andata a Cleveland nella trade per Hunter, che è stata utilizzata per Graham, un DT di ottimo valore.

I primi giocatori nei ruoli di attacco sono successivamente stati alla #6 Jeanty, RB scelto dai Raiders e considerato dal sito ufficiale come il miglior prospetto dell'anno, e McMillan che alla #8 è andato come top WR a Carolina.

Per i TE è arrivato il primo "caso" del draft con i Bears che hanno preferito Loveland alla #10 al più quotato Warren, sceso alla #14 nelle mani dei Colts.

Detto dell'attacco, con i primi Edge e DT scelti in top5 ed Hunter, considerato anche come DB preso alla #2, ecco che il ruolo sceso maggiormente è stato quello dei LB che ha visto il primo in Campbell andato a Phila alla #31.

Passiamo ora agli altri casi:

- Will Johnson, forse il primo CB "puro" che è sceso alla 2.15, probabilmente rovinato dai test atletici.

E' stato selezionato al terzo posto (escluso Hunter) tra i CB.

- Shadeur Sanders, il QB di Colorado, inquadrato ad ogni scelta di un QB ed ad ogni selezione di una squadra con need nel ruolo, è stato selezionato solo alla 5.6. 

Il giocatore ha visto crollare le sue quotazioni più per il suo comportamento che per i suoi numeri. Nascostosi agli occhi di tutti per non far emergere i difetti, si è in realtà portato dietro tutti i dubbi sul fatto che ne abbia così tanti da non poter giocare in NFL. Fortuna sua che lo staff di Cleveland tra i QB non abbia grandi fenomeni se non Watson in caduta libera.

Concludo con la trade peggiore del primo round  che ha visto i Falcons cedere il primo giro del prossimo anno per scegliere alla #26, non commento il giocatore, ma Atlanta è sicura di non aver dato una scelta in top10 ai Rams per il prossimo anno?

Commenti