Bye e colpi di mercato in week 6 NFL


La scorsa settimana sono iniziate le settimane di bye ed in questa entrambe le squadre ancora imbattute sono state a casa davanti alla TV, non possiamo, quindi parlare di prima fuga in avanti nè in AFC nè in NFC, ma sicuramente è iniziato a formarsi il primo solco tra le migliori e le peggiori in ogni Conference.

Se proprio vogliamo citare un articolo della scorsa stagione, un divario tra squadre che ancora vogliono crederci ed altre che già hanno tirato i remi in barca.

Tra quelle messe male, una squadra che non vuole nemmeno provare a sfruttare il potenziale umano a sua disposizione sono i Titans che, dopo la dignitosa gara di Rudolph che ha portato al primo successo ed il successivo bye, hanno rimesso come starter Levis, non togliendolo anche quando è apparsa chiara la sua crisi di gioco subendo di conseguenza l'ennesima rimonta da parte degli avversari che li ha fatti sprofondare sull'1-4.

Questa mancanza di presa di decisione sembra trascinare la squadra verso i primi posti del prossimo draft, ma soprattutto è il modo migliore per cancellare una stagione che era partita con un roster di ricevitori di tutto rispetto.
In questa situazione Pollard sta facendo bene e quindi cercare di trattenere tutti e pensare già alla stagione in cui i vari Pollard, Hopkins, Ridley avranno un anno in più non sembra la scelta migliore da fare.

Ci stanno provando i Jets che, osannando Rodgers che sembra essere sempre il salvatore della Patria nonostante sia in chiaro calo, hanno voluto ricongiungere il loro QB col suo amico dei tempi di Green Bay Adams, per provare a risalire da un record di 2-4 e dopo la sconfitta contro una rivale divisionale forte come i Bills, ad oggi ancora favoriti almeno per la AFC East.

Parlo di almeno per la divisione perchè, dopo la partenza di Diggs in offseason, il gioco aereo di Buffalo sembrava non avere una star ed ecco che da Cleveland è stato preso, sostanzialmente per poco, Cooper, in piena rottura con i Browns.
L'attacco guidato da Watson ed il record di 1-5 non sono piaciuti a Cooper, che nelle ultime partite sè sembrato insofferente nei confronti del suo QB per la qualità dei lanci.
La coppia Allen-Cooper potrà finalmente far fare il salto finale alla squadra di Buffalo?

Ora ai Bills, Cooper potrà guardare dall'altro la sua ex squadra dei Cowboys che si è arenata intorno ad un record in pareggio dopo la netta sconfitta per 47-9 contro Detroit.
Dallas è ora terza in NFC East dietro Phila ed i sorprendenti Commanders che si sono trovati vicini alla vittoria contro Baltimora che li avrebbe portati sul 5-1.

Ravens in risalita che, con Pitts, guidano la AFC North che si è spezzata in due dato che Cincy non riesce ad ingranare ed è riuscita a battere i Giants solo 17-7 e Cleveland che ormai non sa più a che santo votarsi ed ha deciso di dare la scossa cedendo Cooper e, forse, pensando seriamente a cosa fare con Watson in estate.
Nel weekend la sfida tra Bengals e Browns potrebbe far partire la stagione di Burrow o affossare entrambe le squadre in caso si successo di Cleveland.

Anche la AFC South appare sostanzialmente una corsa solitaria per la capolista, Houston, con solo Indianapolis, che ha sfruttato il periodo nero di Tennessee per arrivare ad un record in pareggio con 3 vittorie, più della somma di quelle di Titans e Jaguars, che è vicina come record ai Texans.

Decisamente più equilibrata la NFC con addirittura la divisione North che, dietro agli imbattuti Vikings, vede tre squadre con 4 vittorie ed un record complessivo di 17-5 con la sola sfida divisionale tra Minnesota e Green Bay, segno di squadre che sono andate a prendere successi al di fuori della division.

La Week 7 vedrà due gare molto interessanti come Lions-Minnesota e Chiefs-49ers, ma non escludiamo un risultato sempre sul filo nella sfida tra Baltimora, che dopo le prime due sconfitte ora è in palla, ed i Bucs, che stanno facendo bene.

Commenti