Si gioca!

 Ti piace e vuoi aiutare Rushandslam? Guarda come farlo su Tipeee leggendo questo link


Dopo due settimane in cui i punti interrogativi sulla disputa di alcune partite erano stati tanti e dopo lo spostamento di due gare e del conseguente effetto a cascata, finalmente week 6 ha riportato tutto alla normalità, con tutte le gare in programma portate alla conclusione e col ritorno di buona parte dei protagonisti bloccati dalla Pandemia.

La Lega ha, quindi, deciso di andare avanti ed aspettare a prendere nuove decisioni in base a cosa accadrà ed a breve si vedrà anche la conclusione dell'indagine interna circa il comportamento di alcuni giocatori dei Titans.

Le squadra imbattute sono rimaste 3, Steelers-Seahawks-Titans, e la NFC East continua a rimanere la division senza squadra con record positivo. 
Queste le situazioni più importanti al termine del primo terzo della stagione, con le sorprese di Chicago a 5-1, Arizona a 4-2 e Cleveland a 4-2 tra le più importanti, ma vediamo i fatti salienti accaduti in campo in week 6.

La sfida a distanza tra Patriots e Brady ha vissuto una nuova evoluzione con Tampa Bay che ha ritrovato la connessione tra il suo QB e Gronk e demolito 38-10 i Packers, che sembravano lanciati. Questa vittoria ha fatto risalire le aspettative sui Buccaneers, che si trovano 4-2 in testa alla NFC South ed hanno riportato alla mente il recente passato della loro ex squadra. 
Dall'altra parte i Patriots hanno ritrovato Newton, ma non la vittoria. Due Intercetti per ognuno dei QB hanno lasciato la gara in mano ai calci di McManus, che con un 6/6 ha portato il risultato sul 18-3 prima del timido tentativo di rimonta della squadra di Belichick. New England è ora terza in division dietro ai Bills, battuti da Kansas City ed alla seconda sconfitta dopo quella della scorsa settimana contro i Titans, ed ai Phins, che hanno passeggiato sopra i Jets e fatto debuttare Tua. 
Notizia fresca di stampa la promozione dell'ex 'Bama a titolare ai danni di Fitzpatrick. Il "barba" si è dimostrato un gran professionista prima catechizzando il giovane compagno e dopo lasciandogli il posto e gioendo sulla sideline del suo debutto.

Rimangono, come detto, tre le squadre imbattute.
Seattle ha passato la settimana in bye osservando la vittoria di Arizona contro Dallas e di San Francisco sui Rams. La NFC West ora vede un record complessivo di 16-7 ed ai Seahawks non saranno perdonati passi falsi.

Anche la AFC North vede una lotta serrata per la vittoria divisionale con gli Steelers che superano i Browns con un netto 38-7 ed i Ravens che battono gli Eagles in crisi, solamente evitando una clamorosa rimonta. Escludendo i Bengals, che non sono riusciti a fermare il recupero di Indy dopo il 21-0 iniziale e sono 1-5, il record della division è 14-3, con le sconfitte di Cleveland solo contro rivali dirette.

Indianapolis si è salvata contro Cincinnati e continua la rincorsa a Tennessee che, a suon di record, si è lasciata indietro i problemi legati al COVID e continua la stagione senza sconfitte dopo una vittoria al supplementare contro Houston.
In una gara pirotecnica Tennessee trova la centesima vittoria al Nissan Stadium ed entra nella storia come la prima squadra con un QB da 350 yds lanciate ed un RB oltre le 200 yards corse nella stessa gara.
Nella partita contro i Texans, i Titans partono nel migliore dei modi rimanendo sopra di 14 punti per la prima metà gara. Al rientro dall'intervallo i Titans sono sembrati un attimo sulle gambe, anche a causa del roster corto in alcuni ruoli, specie difensivi e Watson ha iniziato ad orchestrare la rimonta fino al 23-21 per gli ospiti.
Appena dopo il TD del sorpasso ecco la corsa da 94 yards di Henry (212 yards corse con due 2TD e 52 yards ricevute n.d.r) per l'immediata risposta di Tennessee., ma un errore difensivo  dei Titans cambia nuovamente il risultato per il 29-30.

Watson orchestra, quindi, il drive del 29-36 e Houston prova a chiudere la gara con la conversione da 2, poi fallita, lasciando meno di due minuti a Tannehill per la vittoria. Il TD di Tennessee arriva, non senza qualche dubbio per la posizione dei piedi prima dell'uscita dal campo da parte di AJ Brown, per il 36-35.

Le ombre di Londra tornano nella mente dei tifosi della squadra di Nashville, che sono combattuti su una vittoria con brivido in caso di conversione da 2 o un supplementare comunque rischioso. 
Vrabel, questa volta, decide per il pareggio e gara all'OT. La scelta dell'HC può essere dovuta alla presenza a roster di Gostkowski, che però ha già visto un suo calcio bloccato? Possibile, ma al supplementare il record di Tennessee rimane immacolato dopo l'ennesimo ottimo drive che ha visto un giusto mix di corse di Henry e McNichols e lanci, sempre sui due RB.

Per Tennessee inizieranno ora i problemi, dato che la squadra è apparsa stanca (aveva giocato martedì n.d.r) e non avrà più il bye per rifiatare.

Week 7 vedrà cadere almeno una delle imbattute vista la sfida tra Steelers e Titans mentre i Seahawks affronteranno i Cardinals nelle due gare più importanti della settimana.

Commenti