La AFC South punta in alto mentre la NFC è divisa in due


I Playoff NFL sono iniziati e fin dalle prime gare non sono mancate le sorprese.

Se i Bills non fossero crollati da metà del terzo quarto avremmo avuto quattro vittorie delle wild card, ma in AFC sembra che la South division sia pronta a fare qualche sorpresa alle corazzate Ravens e Chiefs e così Houston è stata capace di sfruttare il calo, ed anche la confusione, finale di Buffalo ed accedere ai Divisional.

Buffalo è piombata nuovamente nel suo passato con quelle crisi ai playoff che hanno caratterizzato la sua storia e così dopo essere stati avanti 16-0 hanno dovuto cedere il passo agli avversari nel supplementare.
Particolarità della partita che per entrambe le squadre siano stati i QB i migliori RB per yards guadagnate. Per Houston ha fatto la differenza avere un WR come Hopkins che forse manca ai Bills che dalla loro hanno la coppia Allen-Singletary che potrà dare una speranza più che solida per il futuro.

Adesso per i Texans arriverà la sfida contro Kansas City e con lei lo scontro tra due dei QB giovani più elettrizzanti della Lega: Watson contro Mahomes.

La presenza della AFC South in questa post-season non era rappresentata solo da Houston, infatti Tennessee, entrata all'ultimo respiro nel tabellone, doveva confrontarsi contro New England.
I favori dei pronostici erano tutti per i Patriots, ma il finale di stagione dei Titans, una volta risolta la situazione Tannehill/Mariota ed esplosi Henry e Brown, dava più di un motivo per credere in Tennessee.

La gara è partita con un certo equilibrio con Tennessee che riusciva a tenere il campo grazie ad Henry (182 yards con 1 TD su corsa e 22 yards su ricezione per lui n.d.r.) e Tannehill semplicemente a cercare di dare continuità al suo attacco (solamente 15 tentativi per il QB n.d.r.).
I Patriots dal canto loro si sono affidati molto a Brady, che è riuscito spesso a sorprendere la secondaria avversaria.

Nel secondo tempo il risultato si è cristallizzato, forse più per una scelta non fortunata dei padroni di casa che, pur sapendo che i CB ed le S dei Titans non sono impeccabili, ha ridotto l'incidenza dei lanci oltre le 10 yards, piuttosto che per una crescita complessiva delle difese. Nota sicuramente positiva e da rimarcare per Tennessee che, se CB e S sono stati spesso battezzati, la goalline defense è risutlata granitica impedendo la segnatura che avrebbe mandato sotto nel punteggio la sua squadra.

Tutto questo fino al finale quando Tennessee non è riuscita a trovare la zampata finale, ma ha sfruttato l'ennesima super prova di Kern che ha piazzato il suo punt sulla 1 yard avversaria.
Brady ha effettuato un lancio letto e riportato in TD da Ryan, che aveva bucato un INT precedentemente, per una breve corsa che ha chiuso le danze sul 20-13.

Tennessee ora dovrà dare di più per contrastare i Ravens, migliorando non tanto con l'attacco, che ha un Henry in forma incredibile, quanto con la difesa che dovrà stare attenta sia a Jackson che ai suoi WR sui lanci lunghi.

In NFC entrambe le gare sono state vinte dalle squadre che hanno conquistato la wild card e così ora si avrà una doppia sfida tra North e West.

Minnesota ha superato i Saints che non hanno avuto il contributo che ci si aspettava da parte di Kamara o meglio sfruttandolo più sui lanci che sulle corse.
La gara si è conclusa come la prima wildcard dopo un supplementare con ancora una volta una piccola polemica sull'operato degli arbitri, ma questa volta sembra più una forzatura e frustrazione per una gara che i Saints avrebbero dovuto e potuto vincere.
Minnesota dal canto suo ha scelto la stessa tattica che ha contraddistinto la sua annata ovvero cavalcare Cook, 2 TD per lui, per poi provare la stoccata con i suoi WR che hanno preso le misure durante la partita.

L'ultima wildcard ha avuto un esito quasi scontato al momento dell'infortunio di Wentz dato che gli Eagles, che hanno faticato tutta la stagione, si sono ritrovati nelle mani non inappuntabili di McCown che, nelle tante occasioni in cui avrebbe potuto dare una svolta alla gara, è sembrato sconnesso rispetto ai compagni.
Per Seattle, invece, una gara in ufficio con Metcalf che ha ricordato a tutti il perchè sia stato una delle sorprese alle ultime combine e sia salito fino al secondo round del draft, 160 yards ed un TD per il prodotto di Ole Miss.

Nei Divisional della NFC ecco, quindi, San Francisco contro Minnesota e Seattle che farà visita ai Packers per due partite che non hanno delle reali favorite.

Tre vittorie in trasferta su quattro gare nel primo weekend e se avessimo dei Championship tra squadre della stessa division?

Commenti