Dopo le prime eliminazioni illustri avvenute nel Wild card weekend, ecco che i divisional hanno laureato le finaliste delle due conference.
In NFC la difesa di San Francisco si è rivelata un ostacolo troppo duro per l'attacco di Minnesota che ha faticato a fermare l'onda rossa che poi li ha travolti nel secondo tempo per il 27-10 finale.
Garoppolo ha chiuso una serata in ufficio dato che ad emergere è stato il RB Coleman con 105 yards e 2 TD.
I RB sono stati fondamentali anche nell'altra sfida della Conference con Green Bay che ha trovato Jones capace di aprire la difesa per far esplodere la connessione tra Rodgers e Adams (160 yards ricevute del WR con due TD su 243 totali lanciate dal QB n.d.r.) mentre Seattle, che ha avuto infortuni nel ruolo sul finale di regular season, ha sperato che Lynch tornasse ad essere il giocatore dominante che li portò ai Superbowl.
Purtroppo per i Seahawks il loro miglior RB è stato Wilson e Seattle non è riuscita a recuperare dal 21-3 di metà gara.
La AFC ha vissuto due gare pirotecniche e non parlo solo del fatto che a Kansas City abbiano terminato i fuochi artificiali da sparare dopo ogni segnatura dato che Mahomes e compagni aveva realizzato troppi punti, ma di due partite in cui sorprese e ribaltamenti di fronte l'hanno fatta da padrone.
Nella prima gara i Titans hanno fatto la loro seconda vittima illustre di questa postseason arrivando al Championship sulle ali di Henry, alla terza partita consecutiva oltre le 180 yards, 195 a fine gara, e di una difesa che, oltre ad essere stata preparata al meglio per la gara, ha anche saputo interpretare al meglio la partita non perdendosi dietro Jackson che, nonostante i detrattori, ha chiuso con 365 yards lanciate e 143 corse, ma ha anche cancellato i sogni dei suoi tifosi con 3 turnover, 2 intercetti ed 1 fumble.
Gara solidissima per Tennessee che ancora una volta utilizza in modo efficace anche Tannehill che chiude con solo 88 yards lanciate, ma con 2 TD. Interessante inversione con Henry che lancia anche lui un TD e Tannehill che conclude in endzone una delle sue 6 corse.
Per Baltimora tanti rimpianti per l'assenza di un gioco di corsa affidabile oltre a Jackson con Ingram non al meglio.
La vittoria dei Titans rischia di passare, come quella su New England, come un suicidio avversario, ma la partenza sprint degli ospiti è stata frutto di una preparazione della gara ed il risultato finale di una solidità mentale che raramente si è vista tra le fila dei ragazzi di Nashville.
Dopo il primo quarto della seconda sfida di AFC si è pensato che la South division avrebbe potuto portare entrambe le sue squadre qualificate ai playoff al Championship. I Chiefs sono apparsi troppo brutti per essere veri ed i Texans sono volati 21-0 dopo un TD su lancio di 54 yards, che ha sorpreso una secondaria disposta male, ed un punt bloccato e riportato in endzone prima del secondo TD di Watson che avevano illuso gli ospiti.
Il secondo quarto ha, però, già ribaltato il risultato con il 28-24 di metà gara. Mahomes è salito in cattedra ed ha guidato i suoi ad una gara da 51 punti in totale grazie ai 5 lanciati dal QB ed i 2 su corsa di Williams. Il 23-7 della seconda metà non ha lasciato dubbi sul fatto che i Chiefs ora puntino dritti al SB e forse anche all'Anello.
In NFC sarà una sfida che probabilmente sarà vinta con i QB che dovranno necessariamente trovare stabilità nel gioco dei RB per poter sfoderare il loto potenziale mentre in AFC i Chiefs affronteranno i Titans sperando di non finire bloccati in attacco come è stato per Patriots e Ravens e di riuscire a fermare Henry, attualmente MVP di questa post-season.
Nel prossimo articolo sulla NFL sapremo già le due invitate al Grande Ballo che attualmente è conteso tra 3 squadre che hanno dominato la stagione ed una Cenerentola...lei spesso è riuscita ad entrare a Palazzo, vedremo se anche quest'anno ce la farà.
Commenti
Posta un commento