L'Italy Basketball Summer Festival è arrivato alla sua seconda edizione e come lo scorso anno ha portato in Italia college di assoluto valore.
Il Festival 2019 è sviluppato su tre location principali: Lombardia, Toscana e Lazio.
Rushandslam è stato presente ad una delle giornate di basket che si sono tenute a Montecatini Terme all'interno del PalaTerme.
Le due gare visionate sono state quelle di Nebraska contro la squadra lituana del Silute e di Minnesota contro una selezione di giocatori italiani.
La prima gara ha visto impegnati i ragazzi di Nebraska che sono all'inizio della rifondazione della squadra. Quest'anno è arrivato a guidare il programma dei Cornhuskers Fred Hoiberg ed il roster ha visto una completa rivoluzione con il solo Thorbjarnarson a tornare per questa stagione.
La squadra ha vinto la gara, ma a tratti è emerso il cantiere aperto che è in questo momento dato che, oltre al tempo per iniziare ad assimilare la nuova filosofia di gioco, vi erano le assenze di giocatori base per il prossimo anno quali Mack e Ouedraogo.
Non mancavano, invece, altri giocatori che dovranno comporre la colonna portante della squadra, Cheatham in arrivo da Marquette via Dunk City, Florida Gulf Coast, e Kavas, ex compagno di Da Campo e Ulaneo a Seattle.
Senza il play ed il lungo titolari il quintetto iniziale vedeva Curtis e Green, due freshmen, con Kavas, Cheatham e Thorbjarnarson.
L'idea di base dell'attacco prevede un movimento continuo con blocchi dal lato debole e continui tagli grazie ad una partenza che spesso prevedeva un 5 fuori proprio a causa dell'assenza di Ouedraogo.
I problemi maggiori sono emersi, però, in difesa dove la mancanza di qualcuno che potesse marcare dentro i lunghi avversari ha costretto molti giocatori ad alternarsi con qualcuno che reggeva fisicamente, ma non era così utile in fase offensiva, ad esempio il freshman Cross, ed altri che, essendo importanti in attacco ed andando sotto fisicamente, potevano tenere i lunghi solo per poche azioni o per la semplice azione in cui si trovavano su un cambio.
Una delle soluzioni è stata anche la prova di una difesa 2-3 che però tendeva a non curare il lato debole lasciando libero il lungo che effettuava il taglio basso.
Tutti questi problemi si sono palesati nella seconda parte della gara in cui la squadra avversaria ha saputo affondare alcuni parziali anche in doppia cifra, 20-8. 59-29 a metà partita e 73-70 il finale dimostrano la fatica della seconda metà per i ragazzi di Coach Hoiberg, che però ha provato in maniera più continuativa determinati quintetti.
"Siamo effettivamente un po' piccoli, ma presto entrerà a roster Ouedraogo, impegnato con la Nazionale francese e dovremmo avere il marcatore del centro" Ha spiegato Luca Virgilio, director of operations per i Cornhuskers.
In attacco la mancanza di Mack ha trovato prima Curtis e poi Banton alternarsi in regia, ma l'atipico transfer da Western Kentucky non potrà giocare, quindi ecco che il cantiere è tornato a farsi vedere.
Leggendo queste righe sembrerebbe tutto negativo in questo inizio di stagione per Nebraska, ma ecco che Kavas e Cheatham torneranno ben più che utili alla causa. Entrambi i giocatori, infatti, hanno dimostrato di poter prendere per mano la squadra e mettere ordine nei momenti di blackout, grazie anche alla crescita di Thorbjarnarson, che ha evidenziato buoni tempi di inserimento ed una propensione a lavorare bene a rimbalzo che ne faranno salire il minutaggio rispetto allo scorso anno.
Infine ecco la scheggia impazzita della squadra: Dachon Burke, capace di alzare i ritmi ed aggredire sia in difesa che verso canestro. Lo stile di gioco di Burke lo ha portato spesso fuori giri a difesa schierata o sopra le righe a causa della sua incredibile atleticità, si vedrà durante la stagione come coach Hoiberg riuscirà a gestire l'energia portata da Dachon, che indubbiamente è molta.
In conclusione Nebraska ha sfruttato la gara più come allenamento con avversario che come una partita a tutti gli effetti, con l'allenatore che spesso chiamava i giocatori per dirgli come disporsi, esattamente come una sessione di training.
Nella squadra sono presenti giocatori di valore su cui puntare, ma sia in attacco che in difesa la creazione di una squadra solida è ancora in divenire anche a causa di un roster non ancora completo.
Vi ricordo di seguire le tappe Live di Rushandslam dei Tour estivi dei college sulla pagina FB, anche per vedere le foto degli eventi, e sul nuovissimo profilo Instagram del blog.
Commenti
Posta un commento