Spesso si dice che le gare di playoff valgono una stagione, ma ci sono partite che sembrano realmente una rappresentazione di quanto fatto dalle squadre durante la regular season. Così se si prova ad analizzare Tennessee at Kansas City si possono vedere tante analogie con quanto fatto dalle due franchige a fine 2017.
La partita è iniziata con un Alex Smith molto preciso che ha trovato nel solito Kelce un bersaglio affidabile e nella secondaria dei Titans un ottimo alleato. Il 21-3 a metà gara rappresenta perfettamente la partenza 5-0 dei Chiefs.
Poi è successo l'impensabile, starete pensando alle 6 vittorie su 7 gare di Tennessee a partire da week 6... invece no, "semplicemente", Mariota ha segnato il TD della riscossa per i Titans su ricezione su lancio di sè stesso. La deviazione di un difensore ha, infatti, fatto tornare la palla in mano al QB, che ha segnato il 21-9, diventato 21-10.
L'infortunio a Kelce, colpo devastante, ed un miglioramento della difesa di Tennessee, che ha potuto concentrarsi sui lanci su Hill, hanno poi permesso agli ospiti di portare a casa la vittoria in maniera quasi rocambolesca proprio come la vittoria di week 17 contro i Jaguars.
Ora Tennessee non potrà più giocare col fuoco dato che andrà a far visita a New England dove un TE risulta essere determinante, proprio come Kelce per Kansas City: Gronkowski. Non potrà, inoltre, sempre contare su un Mariota QB, WR e FB dato l'importante blocco dell'ultimo quarto!
Si è, poi, assistito alla vittoria di Atlanta sui Rams in una gara in cui Julio Jones ha dimostrato il suo valore e la sua connessione con Ryan è apparsa quella dello scorso anno. I ricevitori sono stati grandi protagonisti anche nella quarta wild card dove Saints e Panthers si sono date battaglia a colpi di lanci con Newton autore di 349 yards e Brees 379, entrambi con 2 TD.
Proprio i Saints sono apparsi quelli più diversi rispetto alla regular season. Tutti conosciamo il valore della squadra di New Orleans sul gioco aereo, ma quest'anno la sua forza è stata quella di avere una coppia di RB come Ingram e la sorpresa Kamara che nella partita di domenica hanno, però, collezionato solo 45 yards in due.
La prestazione dei Saints apre le porte ad una riflessione sulla forza di questa squadra che è riuscita ad adattarsi al meglio all'avversario grazie ad uno studio accurato ed una difesa che, pur concedendo molto agli avversari, è apparsa comunque attenta. Se non puoi battezzare nè il gioco di corsa nè quello aereo di New Orleans, questa inizia a far paura a Minnesota e Philadelphia.
Ultima gara quella tra Jaguars e Bills con gli attacchi paralizzati non solo per merito delle difese. Bortles ha corso più che lanciato e questo fa capire quanto sia stato fluido il suo attacco, con solo 4 ricevitori a tabellino.
I Bills avrebbero anche potuto provare a vincere, ma Peterman, entrato in campo nel finale per l'infortunio di Taylor, è apparso, ancora una volta, adatto alla NFL.
Le partite del divisional sembrano essere quasi tutte equilibrate per la NFC mentre il risultato a sorpresa dei Titans e la vittoria di Jacksonville non sembrano aver cambiato le favorite della AFC, quale sarà la sorpresa del prossimo turno?
Commenti
Posta un commento