Cosa ci lascia il 2017?


Come ogni anno, ecco il consueto riassunto dell'anno appena concluso attraverso le 10 storie di basket e football più interessanti.


10) Kansas, Iowa, la sorpresa Arizona State e UCONN femminile al College Basketball Tour

Due squadre tra le più importanti del college basket (Kansas e Connecticut) con UCONN, che è una vera e propria istituzione grazie al suo coach Auriemma, che ha anche raggiunto le 1000 vittorie sulla panchina, hanno allietato il pubblico europeo.
Ma non dimentichiamo Iowa e la sorpresa dell'anno Arizona State.
Trovate tutto sulla pagina di questo blog e sul numero speciale di NCAA Time Magazine.

9) Non solo college basket in Italia

Quest'anno oltre al College Basket Ball Tour, l'Italia ha visto anche l'arrivo a Roma dei Michigan Wolverines di football per qualche giorno di preparazione.
Nessuna partita, ma una grande festa davanti a tanti appassionati allo stadio Flaminio.

Prima parte  - Seconda parte 

8) Da Watson a Watson

Watson protagonista a gennaio nella Finale del college football e poi ha avuto un inizio di stagione molto valido in NFL. Purtroppo l'infortunio che ha avuto lo ha fermato, così come i suoi Texans, ma ricuramente nel 2018 torneremo a parlare di lui

7) Mussini ed i nuovi italiani in NCAA

Mentre Mussini tornava in Italia dopo i suoi anni a St. John's, ecco partire un nuovo gruppo di italiani, da Moretti, ora a Texas Tech, a Lever, che gioca con un coach d'eccezione come Dan Majerle a Grand Canyon.
Non si può, però, dimenticare anche Badocchi che si allena con Virginia.

6) Il draft NBA e la maledizione di Phila

Non finisce la sfortuna di Philadelphia che sembra aver trovato finalmente una quadra con Embiid e Simmons, ma ha nuovamente perso la sua prima scelta del draft. Questa volta è toccato a Fultz rimanere ai box.

5) Louisville caccia Pitino ed i guai della NCAA

Un nuovo scandalo ha colpito la NCAA ed uno dei coach più in vista. Pitino è stato cacciato da Louisville ed ancora si attende la fine delle indagini per capire quali saranno le pene per il college.
Dopo lo scandalo sessuale, ora tocca alla questione soldi.

A fine anno poi ecco la benzina sul fuoco, il vulcanico LaVar Ball, dopo aver contnuativamente fatto parlare di sè, inventa una Lega per i migliori ragazzi in uscita dalle High School permettendogli di essere già pagati per giocare. Come reagirà la NCAA a tutto questo e soprattutto, avrà successo o accadrà come con Jennings e Mudiay che, comunque, poi non sono stati così tanto valorizzati in sede di draft e poi al piano superiore?

Intanto LaVar ha ritirato i suoi figli da UCLA e dal liceo per mandarli a giocare in Lituania e la NBA sta pensando a come modificare il one and done.

4) Golden State vince in una serie Finale che non ha dato nulla alla Storia

L'NBA del 2017 è una Lega diversa da quella che siamo abituati a vedere ed in tutto questo ecco delle Finals che hanno solamente visto una gara a chi faceva più punti, senza il minimo pathos, tipico dell'atto finale.
Golden State esce ancora una volta vincitrice e LeBron, come sempre, ha scoperto quanto sia difficile vincere quando si mette a fare tutto da solo.

3) Il nuovo All Star game, il mercato NBA ed i problemi della Lega

Il riposo possibile per le Star e l'All Star Game senza la sfida East-West queste le novità per la stagione 2017-18 che fanno accapponare la pelle a chi ha visto l'NBA nel momento del suo splendore tecnico più che atletico. A tutto questo si è aggiunto anche un mercato che ha visto un accumulo di Star in poche squadre a creare una prodotto cestistico lontano da un vero campionato e che sta perdendo qualche appassionato a favore dell'Eurolega.

Non tutto oro è ciò che luccica e si vedrà se questi cambiamenti saranno la vera svolta o porteranno ad un ritorno all'antico.

2) Le maglie di Kobe

La scorsa stagione fu il turno del Farewell Tour ed a fine anno ecco il ritiro delle due maglie di Kobe.

I Lakers, nell'ennesima stagione non all'altezza del loro nome, tirano fuori una cerimonia che vuole riavvicinare i tifosi, demoralizzati dalle sconfitte e forse anche annoiati dalla vicenda Ball.

Il ritiro delle maglie di Kobe chiude un'Era nella Lega, che ha visto l'uscita di scena di tanti protagonisti negli ultimi anni (Garnett, Pierce etc...).

1) L'implosione di Atlanta

Tom Brady ha vinto tanto nella sua carriera, ma a volte è sembrato che la fortuna giocasse a suo favore. Forse, però, si chiama solo forza psicologica dei giocatori, ma, la storia ci ha insegnato, anche degli allenatori.
Nel 2015 toccò a Seattle sciogliersi sul più bello mentre nell'ultimo Superbowl è stata Atlanta a dilapidare un vantaggio ben più clamoroso di Seattle o del 3-1 in NBA di Golden State del 2016.
Il risultato è sempre quello di New England a ricevere il Trofeo e gli altri a chiedersi come mai!

Il 2018 è alle porte, vedremo se lo sport americano ci darà le solite emozioni e se ci saranno tante nuove storie di cui parlare.

Ma per ora: "2017, OUT"

Commenti