Una NFL al via per i giornali italiani!


La nuova stagione NFL è iniziata e le notizie in arrivo dalla Lega americana sembrano essere fatte apposta per poter alimentare la presenza del football nel nostro Paese.
La ciliegina sulla torta sembrava poter essere la firma di Tavecchio, la sua promozione a titolare ed infine la sua prestazione con tanto di record.

Andiamo, però, con ordine.
Prima di tutto la Gazzetta dello Sport aveva esordito dedicando una pagina ai Patriots, Campioni in carica, con tanto di previsione per una loro stagione immacolata.
La prima partita ufficiale dell'anno non è, però, andata nel modo che ci si sarebbe potuto immaginare. New England è implosa nell'ultimo quarto ed a festeggiare sono stati i Chiefs, guidati da un RB rookie che nessuno avrebbe pensato titolare se non per l'infortunio a Ware.

Se parliamo di RB ecco che, nelle ultime ore prima del kickoff, arriva una delle classiche notizie che tanto piacciono ai quotidiani nostrani: la squalifica di Elliott.
Il Regno di Goodell ci ha abituato a squalifiche date, ritirate e poi assestate quando la gente neanche se ne ricorda. Anche il RB che lo scorso anno aveva impressionato ha subito la stessa fine. Prima i Cowboys avrebbero dovuto fare a meno del loro giocatore per sei settimane ed, invece, al kickoff ecco che la squalifica è stata "rimandata", vedremo cosa succederà, ma nel frattempo ecco che il mondo del fantasy, che tanti soldi fa girare, specie negli States, ha subito le conseguenze.
In una stagione che si conclude in genere intorno alla week 14, avere il RB principale fuori per 6 settimane non fa piacere ed ecco che Elliott è crollato per poi diventare il colpo a sorpresa di chi lo ha scelto, a volte anche dal terzo round.

Fantasy che dopo sei anni vedrà Tavecchio tra i giocatori da scegliere. Il Kicker nato in Italia è diventato:
- l'argomento di cui parlare su tutti i giornali e siti italiani
- primo kicker titolare a Oakland dal 2001 diverso da Janikowski
- miglior kicker nella storia al debutto con 2 FG oltre le 50 yards

Va, però, sottolineato che il buon Giorgio, che da anni è nel roster dei Raiders in estate per poi essere tagliato a settembre, non è un giocatore cresciuto nel football italiano, ma esce da University of California facendo quattro anni coi Golden Bears dove ha chiuso con il 75% nei FG ed il 93% negli XP.

Ovunque ora si parla di Tavecchio, grazie alla sua ottima prestazione, ma ci sono nuovi rookie che forse meriterebbero più risalto: Fournette, Watson, Kizer e Cook.
Il RB da LSU ha aperto la stagione facendo sorridere i tifosi dei Jaguars con 100 yards su corsa ed 1 TD e 24 yards su ricezione
Watson potrebbe già aver iniziato la sua annata da starter dopo essere partito dietro a Savage. La gara contro Jacksonville ha dimostrato che il posto da titolare non è sicuro per il "veterano".
Squadra disastrata anche i Browns che scelgono Kizer e ne fanno il loro titolare, la prima partita contro gli Steelers è dominata da Antonio Brown, ma il giovane QB non sfigura come i moltissimi suoi predecessori.
Infine Cook, che, proprio davanti al suo predecessore nel ruolo Peterson, sfodera una prestazione da 127 yards corse contro le sole 18 di AP.

Concludo la rassegna della prima settimana con un'altra storia che piacerebbe alla stampa italiana: il ritorno del football professionistico a Los Angeles.
I nuovi Los Angeles Rams, inoltre, trovano un Watkins che finalmente fa vedere le sue qualità, tenendo a distanza gli infortuni. Problemi che non sembrano abbandonare il WR dei Bears White che è già fuori un'altra stagione.

La corsa al Titolo è cominciata e sicuramente non vedremo i Patriots chiudere con la perfect season.

Commenti