Ryan, Brady, Rodgers e Roethlisberger, questi i quattro elite QB che si sfideranno nei prossimi Championship.
I Divisional hanno dato spettacolo, con la sfida tra Green Bay e Dallas decisa all'ultimo secondo, con la redenzione di Boswell, la conferma di Atlanta contro Seattle e la dimostrazione che Houston necessita di un QB.
Tutto questo con una buona dose di gioco aereo.
A parte gli Steelers, che stanno cavalcando l'annata incredibile di Bell, e New England, che ha trovato di fronte una squadra decisamente non attrezzata per fare l'ulteriore salto, le altre due sfide hanno visto consistenti giochi sui lanci utili a decidere la sfida.
Pur essendo, quindi, accomunate da questo tipo di gameplan da parte della squadre vincenti, le due gare hanno presentato notevoli differenze.
Tra i Falcons e Seahawks si sarebbero dovute affrontare un attacco solido, con la connection Ryan-Jones che quest'anno è ulteriormente salita di livello, ed una delle difesa più temute.
Purtroppo per i tifosi di Seattle l'attacco degli ospiti non è riuscito a stare in campo abbastanza. Spesso Wilson, che ha concluso come miglior RB, è stato lasciato al suo destino, se non addirittura ostacolato dai suoi compagni come nel caso della safety, e la difesa non ha potuto riposarsi.
L'attacco di Atlanta, infatti, non è solo Ryan to Jones, ma anche un sapiente gioco di corse capace di aprire gli spazi e sfiancare una difesa avversaria fresca, contro un reparto stanco il gioco è molto più facile.
In questo contesto per i Falcons è stato facile trovare la vittoria dopo aver chiuso abbondantemente in vantaggio il primo tempo per poi limitare il ritorno di Seattle.
Tra Dallas e Green Bay è stata, invece, la mancata mentalità ad imporre il proprio gioco dei 'Boys che ha permesso a Green Bay di prendere il vantaggio iniziale e la possibilità del FG vincente nel finale.
I Cowboys ci hanno abituato per tutta la stagione ad un gameplan basato su Elliott con Prescott capace di gestire i suoi ricevitori sul corto oltre a trovare poi eventuali big play. Nel divisional, invece, hanno voluto giocare ai ritmi dei Packers, snaturandosi.
Quando finalmente ad Elliot è stato permesso di scatenarsi, la squadra che più ci aveva entusiasmato in stagione ha iniziato la sua rimonta, ma purtroppo per loro i ricevitori dei Packers, privi di Nelson, hanno trovato alcune spettacolari ricezioni [vedere la foto del pezzo n.d.r.] che hanno prima tenuto in gioco gli ospiti e poi permesso loro di arrivare in raggio da FG.
Se la sfida è decisa sui calci in uno stadio al coperto è facile vedere distanze importanti ed ecco che Crosby ha segnato un FG da 56 e Bailey da 52 prima di quello decisivo per la vittoria della squadra del Wisconsin dalle 51 yards.
Proprio un kicker, tra l'altro, uno dei più criticati, dopo lo sciagurato onside kick in stagione, Boswell è da considerarsi tra gli MVP della settimana dopo il suo 6/6 che ha permesso di gustarci, oltre ad un Ryan-Rodgers anche un Brady-Roethlisberger nelle due sfide che decideranno gli invitati al Gran Ballo.
Commenti
Posta un commento