10) Princeton, Santa Clara e le altre del College Basketball Tour
Come ogni anno ecco, in estate, arrivare in Italia il College Basketball Tour.
Princeton, Santa Clara, Bowling Green e Washington State, che Rushandslam ha seguito Live, ma anche tanti altri college, hanno girato il nostro Paese per una manifestazione che ha ulteriormente ampliato il suo bacino di interesse con sfide anche contro le squadre della nostra serie A.
9) NCAA Football playoff
La vittoria è andata ad Alabama, ma la star della partita è stato il QB di Clemson Watson. In evidenza anche il RB Henry che, dopo l'Heisman Trophy, è stato scelto da Tennessee in cui ha fatto coppia con DeMarco Murray. Per i Titans è stato il secondo vincitore dell'Heisman scelto dopo Mariota nel 2015.
8) Addio a Kobe
Tutta la scorsa stagione è stata una lunga attesa per la fine della carriera da giocatore di Kobe e naturalmente non poteva mancare l'All Star Game nell'elenco delle celebrazioni.
Da non dimenticare che nel 2016 hanno salutato la carriera sul parquet anche Kevin Garnett e Tim Duncan, altri due che hanno fatto qualcosa in NBA! Kevin e Tim hanno, però, lasciato senza nessun farewell tour e senza cercare in ogni palazzetto la propria festa d'addio.
Da non dimenticare che nel 2016 hanno salutato la carriera sul parquet anche Kevin Garnett e Tim Duncan, altri due che hanno fatto qualcosa in NBA! Kevin e Tim hanno, però, lasciato senza nessun farewell tour e senza cercare in ogni palazzetto la propria festa d'addio.
7) Il college basket sempre più italiano
Questa stagione del college basket vede in campo ben 8 nostri connazionali.
Hanno dato la loro disponibilità prima di partire per gli States per un'intervista a Rushandslam e NCAA Time Magazine
6) Durant a Golden State
Le Finali NBA hanno dato l'esito che tutti sappiamo e che vedremo al punto 2 e da queste si è concretizzata una pazza idea: e se Durant raggiungesse i quasi invincibili Golden State Warrioirs?
Alla fine questo è successo ed ora vedremo se il basket è fatto di schemi, tattica e talento o solo di matematica!
5) Il ritorno di Dallas
La scelta di Elliott ha scaldato l'ambiente dei Dallas Cowboys, ma l'infotunio di Romo aveva raffreddato gli entusiasmi.
Poi la scoperta che il talento di Dak Prescott non era rimasto a Mississippi State ha trasformato i Cowboys in una favorita per il Superbowl grazie anche ad un gioco a tratti semplice, ma spettacolare.
4) Villanova sul tetto del college basket
Un tiro all'ultimo secondo di Jenkins ha fatto tornare al Titolo Villanova che ha avuto una stagione memorabile pur avendo fallito il titolo della Big East.
Molti si aspettavano l'ennesimo tracollo al Torneo, ma la squadra ha saputo dimostrarsi solida.
La nuova stagione vede i Wildcats ancora tra le favorite, riusciranno a ripetersi nel 2017?
3) L'ultima di Manning
Denver vince il cinquantesimo Superbowl e lo fa grazie ad una difesa solida che ferma i Carolina Panthers.
Carolina aveva chiuso la stagione con 1 sola sconfitta, ma non ha avuto scampo contro i Broncos che hanno avuto in Von Miller l'MVP del Superbowl.
Manning vince, pur non brillando, e chiude la sua carriera con l'Anello e innumerevoli record.
La vera vincitrice è, però, Lady Gaga, che si dimostra grande interprete durante l'inno e guadagna la possibilità di cantare nell'Half Time Show 2017.
2) L'anno di Cleveland
LeBron ce l'ha fatta, ha portato a Cleveland il Titolo NBA.
Dopo che Golden State aveva dominato la regular season e si era portata sul 3-1, nessuno avrebbe pronosticato un ritorno dei Cavaliers.
Vittoria in gara 7 e strada aperta per un altro miracolo a Cleveland... che però non è arrivato, come si vedrà al punto 1.
1) Fine della maledizione
Questo blog non parla di baseball, ma quello che è successo in MLB è storiacamente troppo importante per non segnare questo 2016.
I Cubs superano gli Indians e rompono la maledizione del caprone dopo 108 anni.
Proprio come fu per i Red Sox la gioia per le strade è stata inccontenibile e le storie si sono sprecate, vedremo quale altro "miracolo" ci attende nello sport Americano.
Mentre vi consiglio la lettura degli articoli linkati per approfondire le vicende del 2016, vi rimando alla pagina fb di Rushandslam e vi consiglio di continuare a seguirla, così come il blog, anche nel 2017!
Commenti
Posta un commento