Nella settimana in cui i Titans chiudono la striscia di 11 sconfitte consecutive in casa, New England cade per la seconda volta consecutiva e Carolina mantiene l'imbattibilità rischiando contro i Saints, un ciclone arriva sulla Lega, o meglio molti si accorgono che la brezza è stata sollevata nell'ultima riunione in cui si sono discusse le nuove regole sella Lega.
Spesso il ruolo del kicker è stato considerato di secondo piano, ma basterebbe guardare gli Anelli di Brady per capire quanto sia stato fondamentale, almeno nei SB,l'apporto di Vinatieri.
Questa settimana sono stati diversi i K che hanno tradito la fiducia dei prorpri allenatori e tifosi.
Se agli errori sui FG tutti gli appassionati sono "abituati", anche per quelli da distanze relativamente corte, i tanti errori sugli XP sono la novità di quest'anno. Il cambio nelle regole all'inizio di questa stagione era stato un atto dovuto e si è rivelata una buona scelta, almeno per l'imprevedibilità dell'esito degli XP, che erano diventati automatici.
Allontanare fino alle 15 yds la linea di scrimmage ha reso il gesto della trasformazione una situazione di gioco, quasi alla pari di una conversione di quarto down per gli attacchi, non più una mera formalità.
Considerando solamente le partite finite con uno scarto ridotto vediamo che questa settimana sono almeno 4 gli XP "decisivi" che sono finiti fuori dai pali. Non si può dire come sarebbe andata la partita nel caso di una realizzazione, ma, per esempio, se Dawson avesse siglato l'XP, onore ai Bears per averlo bloccato, sul 6-6 forse non si sarebbe arrivati al supplementeare, poi comunque vinto grazie alla rinascita di Gabbert.
Anche la partita più strana della domenica, quella tra Titans e Jaguars ha avuto il suo lato calcistico. Due XP falliti da Myers, uno sul 7-6 per Tennessee e l'altro sul 28-25 per i padroni di casa già nel quarto periodo, hanno sicuramente agevolato la vittoria di un ottimo Mariota e della sua squadra che spesso crolla quando l'avversario inizia la sua rimonta.
In questa serie di errori è entrato anche uno dei veterani tra i più precisi della Lega: Janikowski.
Nel match tra Chiefs e Raiders sono stati 2 gli errori da parte dei kickers, uno per Oakland ed uno per Santos che, però, ha portato a casa la vittoria per 34-20. In questo caso l'errore più sanguinoso avrebbe potuto essere proprio quello del vincitore.
In una gara fatta di continui botta e risposta l'XP fallito da Janikowski è stato poi pareggiato dal fallimento della conversione da due punti da parte di Kansas City, ma a quel punto è arrivato l'errore di Santos nel quarto quarto cui solamente il fatto che i Raiders non siano riusciti a segnare ancora ha permesso di non finire oggi sul banco degli imputati.
Situazione simile a Buffalo dove Novak sbaglia subito, 7-6 per i Bills, ma i Texans mantengono la calma e la partita in equilibrio. Quando la partita era in fase di chiusura, con il risultato fermo sul 21 pari, Clay segna il +6 e Carpenter fallisce l'XP che avrebbe creato un gap di 7 punti tra le due squadre.
Solamente 4 incompleti consecutivi di Hoyer hanno poi dato la palla a Buffalo e la posibilità di recuperare all'errore al loro kicker: FG realizzato e 30-21 finale.
Infine la partita tra i Panthers, ancora imbattuti, ed i Saints ha esaltato l'importanza del kicking team.
Sul 14-13 Gano si è visto bloccare il proprio XP e, col ritorno da parte degli avversari, si è passati a 16-13 per New Orleans. Come detto all'inizio, ai FG sbagliati siamo abituati, ma forse se Forbath avesse realizzato il calcio da 38 yds avremmo potuto vedere un finale diverso per quel match.
Rovescio della medaglia del cambiamento della regola sugli XP è stato l'aumento delle conversioni da 2 punti.
Una volta eravamo abituati a questo tipo di azioni verso la fine della partita, quando una squadra si trovava a dovor raddrizzare la gara in cui aveva segnato più FG che TD oppure se nel quarto periodo chi stava davanti voleva creare un solco di 3 o 7 punti tra lui e gli avversari in modo da non permettere un facile sorpasso. Ora anche nella prima metà qualcuno "osa" la conversione "a mano" sia per recuperare un errore del proprio kicker, sia perchè apparentemente più semplice dato che rimane una conversione dalle 2 yards.
In questa settimana, quindi, si è tornati a capire quanto gli special teams ed i kickers siano parte integrante di una squadra di football americano e quanto sia grande la loro importanza tanto nelle vittorie quanto nelle sconfitte e come un solo XP sbagliato inneschi dei meccanismi che possono influenzare il risultato delle partite.
Commenti
Posta un commento