Prime delusioni ed occasioni sprecate


Ci sono squadre che ogni anno si presentano ai nastri di partenza con una roster che sembra poter fare tanta strada e puntare ai playoff, ma ben presto tutti si accorgono che non sono state allestite nel modo corretto in base agli obbiettivi.
Altre sono in piena ristrutturazione e si sa che i loro tifosi non avranno tante gioie per almeno qualche stagione, per queste le brutte figure, almeno nei primi anni, sono decisamente molte.

Alla prima classe appartengono i Saints, che stanno naufragando dopo che già la scorsa stagione non hanno entusiasmato, sfiorando i playoff solo grazie ad una division senza squadre di alto livello.
Anche i Ravens continuano a perdere, ma se per New Orleans i problemi passano anche per l'assenza del QB titolare (Brees), così come per Chicago dove Clausen non appare uno starter degno di quel ruolo, per Baltimora sembra essere la stagione finale di un ciclo.

Nella seconda categoria sono entrati i 49ers che implodono ogni giorno di più e stanno cercando di capire, una disfatta dopo l'altra, chi possa essere utile per ricominciare.

Al di fuori di queste categorie ci sono le squadre come i Rams ed i Titans.
Queste franchigie sono in ricostruzione da tempo ed anche i migliori segnali al draft o nelle offseason non portano la squadra a raggiungere traguardi di medio-alto livello, ma, soprattutto, le sconfitte arrivano anche quando non dovrebbero.

Questa settimana infatti, se i Rams non sono riusciti a battere gli Steelers che avevano appena perso Big Ben, sono i Titans la squadra che ha buttato via una ghiotta opportunità per superare gli acerrimi nemici dei Colts.

Premesso che i Titans non puntano a nulla questa stagione, se non a tenere sano Mariota, e che anche una vittoria ieri non avrebbe cambiato gli obbiettivi, anche andando 2-1 in testa alla division presto Tennessee avrebbe visto la classifica peggiorare!

Quello che però fa arrabbiare i tifosi è il modo con cui la squadra di Nashville ha perso.
Dopo la prima stagionale in cui abbiamo conosciuto un grande Mariota, è arrivata week 2 con la linea che è implosa rischiando di far infortunare il rookie da Oregon, infine ecco week 3. Partita iniziata malissimo, recuperata, praticamente vinta ed infine persa nel modo peggiore con colpe ben precise di alcuni giocatori e reparti.

Iniziamo però con la nota lieta: il Papero.
Mariota continua a stupire, nonostante non ci sia un go-to-guy, e, al netto di qualche errore che gli sta costando alcuni intercetti, seleziona tutti con una saggia distribuzione (10 target in week 3) e continua a reggere da solo l'attacco. Forse un compagno lo avrebbe anche trovato in DGB, autore di ottime giocate nelle sue apparizioni, ma i coach non sembrano volerglielo mettere costantemente vicino. 
La linea in compenso continua a minarne l'integrità, non aiuta le corse (85 yds in 5 runner) e l'innesto di Poutasi ha anche aggravato la situazione penalità.

Detto quindi delle due facce dell'attacco ecco cosa non va nella difesa.
Così come in week 2, il via libera agli avversari arriva da un big play.
Dopo una partita al di sopra della media da parte dei DL e dei LB ecco che le lacune nelle secondarie, ormai conosciute da tutti, rovinano la partita dei Titans.
La rimonta appare poi come il degno effetto di quando rompi il giocattolo.

Infine le solite scelte del coaching staff hanno portato la partita all'ultima azione che ormai tutti conoscono, quella della conversione da 2 che il buon Fowler, magari emozionato dal suo TD, ha interpretato in blackout mentale facendosi infine male.

Ecco la mia personale interpretazione.

Nel momento in cui avrebbe potuto passare la palla a Marcus avrebbe dovuto farlo perchè:
- Tennessee aveva ancora il passaggio in avanti
- tutta la difesa era ormai sui garretti di Fowler
magari non sarebbe arrivata comunque la conversione, ma almeno i Titans ci avrebbero provato!

La prossima settimana bye week per i Titans, a cui la pausa potrebbe portare consiglio e far rifiatare Mariota dai 10 sack nelle ultime due settimane, e per i Patriots che hanno visto Brady entrare nel club esclusivo dei 400 TD pass lanciati!

Commenti