College Basketball Tour 2015 - Michigan State University


Premesso che le successive valutazioni sono esclusivamente legate alla partita vista Live a Firenze contro la Fiorentina Basket e che, quindi, sono riferite agli esperimenti tecnico-tattici che coach Izzo ha effettuato in quel frangente, vediamo di descrivere alcuni dei giocatori che saranno nel roster degli Spartans per questa stagione.

Denzel Valentine: è il giocatore che dovrà essere la star della squadra di quest'anno, contro la Fiorentina gioca 4 ruoli, con una buona prestazione al tiro.
In difesa sembra saperci fare ed il suo fisico non può che aiutarlo contro giocatori più piccoli, non molte guardie possono permettersi quel corpo in quasi 2 metri.
Quando la partita si avvia alla conclusione Izzo lo prova anche come play, il ritmo non è stato certo quello dato da Nairn, ma ha fatto un ottimo lavoro specialmente in difesa dove è andato a marcare il pari ruolo e non la guardia.

Bryn Forbes: dovrà essere la bocca da fuoco della squadra e, dopo aver lasciato il palcoscenico agli altri, si è prenso una serie di conclusioni senza mai sbagliare.
E' lui che dovrà portare i punti nei momenti difficili e punire le troppe attenzioni su Valentine.
Il suo secondo anno dal trasferimento da Cleveland State sarà fondamentale per capire che giocatore sarà, quello visto a Firenze può considerarsi nuovamente (lo è stato nei primi due suoi anni) da oltre 15 punti a partita.

Lourawls Nairn Jr: il sophomore dovrà essere quello che lo scorso anno fu Trice e, per ora, sta facendo buone cose, la velocità ed i passaggi sono già il suo marchio di fabbrica, ma spesso tende ad esagerare.
Qualche palla persa ed un tiro non continuo potrebbero essere un problema lungo la stagione, ma rimane un freshman con ampie possibilità di migliorare.
Lo scorso anno, quando era alle spalle di Trice, ha sviluppato una buona intesa coi compagni.

Matt Costello e Deyonta Davis: saranno i lunghi della squadra, Costello fornisce apporto in difesa dove è decisamente intimidatorio, ma in attacco difficilmente parte sulle tacche. Il suo ruolo è quello di bloccante sulle guardie nella prima parte dello schema.
Il freshman, dalle leve lunghissime, invece rimane più vicino al ferro in attacco ed in difesa appare ancora molto grezzo.

Matt McQuaid: ennesimo freshman, forse proprio i primo anno erano mancati un po' nella scorsa stagione, partito in posizione di play appare non sicurissimo in fase di palleggio (sembra che possa presto essere utilizzato da guardia), ma passa e difende bene, per lui difficilmente ci sarà il quintetto, ma potrebbe entrare a dare un po' di energia ogni tanto.

Matt Van Dyk: è lui la nota stonata della serata, sempre fuori spartito, fa mancare anche il suo apporto in difesa dove è l'unico a non aiutare e non raddoppiare, forse troppo attento a seguire il suo avversario anche lontano dalla palla.

La serata fiorentina è stata una delle prime uscite di MSU e coach Izzo ha voluto sottolineare il buon innesto dei freshmen anche se ha evidenziato come siano state molte le palle perse da parte della squadra, ma in una partita così è facile che ci si faccia prendere la mano e ci si rivolga più allo spettacolo che alla concretezza.

Con questo articolo si conclude la copertura per quest'anno del College Basketball Tour 2015 sul blog, ma non sulla pagina facebook, cui vi mando per vedere le foto della serata e tutte le news.

Commenti