Dopo il grande successo che ha avuto il primo articolo di questo progetto, ecco arrivare nuovi gruppi, sperando che tra questi ci sia quello della vostra squadra del cuore!
Qui trovi il precedente articolo, sempre che tu te lo sia perso!
Tampa Bay Buccaneers
Per i tifosi dei Bucs non c'è solo un posto dove attingere informazioni e confrontarsi con le idee di altri appassionati, ma, partendo dal blog:
ora hanno anche un account twitter: @_starbucs (mi raccomando il trattino basso!)
Sarà Luca a parlarci di questo progetto e sul seguito che ha la squadra della Florida in Italia:
"Gestendo il blog ho potuto constatare che c’è un vero e proprio “zoccolo duro” di tifosi di Tampa Bay, non numerosissimi ma molto appassionati a quelle che sono le vicende di casa Bucs, nonostante le ultime – deludenti – stagioni.
I tempi della gloria, quando Tampa Bay era un team dominante ed era una presenza fissa ai playoff – arrivando anche a vincere un Super Bowl nella stagione 2002 – sembrano davvero lontanissimi, ma chissà che proprio da quest’anno non si possa tornare non dico ai livelli dei primi anni duemila ma quantomeno a disputare una stagione (con)vincente."
Parlando di Tampa Bay non si può che partire dal loro giovane e promettente attacco.
"Dopo cinque anni negativi, caratterizzati dalle scellerate gestioni di Raheem Morris (2009-2011) e Greg Schiano (2012-2013) molto probabilmente i peggiori HC di sempre nella storia dei Bucs, la speranza è che proprio a partire da questa stagione sia possibile voltare pagina. Un coaching staff nuovo al 100% e un team profondamente rivoluzionato identificano i Bucs 2014 targati Lovie Smith. In attacco il ruolo più importante – quello del QB starter – sarà assegnato al termine del training camp. A contenderselo saranno un veterano dalla carriera mediocre ma reduce da un’ottima annata (Josh McCown) e un giovane al secondo anno (Mike Glennon) che dovrà dimostrare miglioramenti importanti rispetto alla comunque più che discreta annata da rookie.
Per il resto, dopo un draft utilizzato al 100% per rinforzare l’attacco, un po’ tutti i reparti sembrano migliorati: a livello di WR va segnalato l’innesto di un potenziale campione come Mike Evans, che va ad affiancare l’ottimo veterano Vincent Jackson. Ci si attende molto anche dal TE rookie Seferian-Jenkins e a livello di RB oltre a Doug Martin, pienamente ristabilitosi dal grave infortunio alla spalla, si aspetta con interesse di vedere all’opera la terza scelta Charles Sims, ottimo non solo a correre ma anche a ricevere il pallone fuori dal backfield e in grado (sulla carta…) di completarsi molto bene proprio con Doug Martin.
Un punto interrogativo importante, per l’attacco, riguarda invece la linea offensiva. La guardia Carl Nicks, che doveva essere uno dei principali punti di forza della OL, è alle prese con cronici problemi fisici che ne mettono in dubbio il pieno recupero, dal draft sono arrivati due rookie di belle speranze ma dal curriculum non particolarmente illustre (Edwards e Pamphile) per cui speriamo che gli innesti effettuati nel corso della free agency (il centro Dietrich-Smith e il tackle Anthony Collins) si rivelino sufficienti a compensare le tante partenze (Donald Penn, Jeremy Zuttah, Davin Joseph, Ted Larsen).
In difesa il cambio Revis-Verner come CB di punta non dispiace ai tifosi che hanno visto l'operazione Revis negativa soprattutto sotto la'aspetto economico ancor prima di quello tecnico.
"L’affare Darrelle Revis, presunto “colpaccio” dei Bucs nella scorsa free aegncy, non ha dato i risultati sperati. In pratica nel 2013 l’ex stella dei Jets, reduce da un devastante infortunio al ginocchio, ha fatto “riabilitazione” a Tampa alla non proprio modica cifra di 16 milioni di dollari, esattamente uno a partita. Il suo rendimento è stato discreto, certo, ma non al punto da legittimare il mare di soldi che il CB #24 si è messo in tasca. Personalmente credo che nessuno a Tampa rimpiangerà Darrelle e anzi si guarda con molto interesse al suo sostituto, l’ex Titan Alterraun Verner, che certo non ha un nome “importante” come quello di Revis ma che ha stoffa e potenzialità per diventare un giocatore importante nella secondaria dei Bucs, al fianco del cornerback al secondo anno Banks e delle safeties Goldson e Barron."
Denver Broncos
I vice campioni del mondo hanno un buon seguito in Italia e, nonostante la sconfitta dello scorso SuperBowl sia stata cocente non perdono le speranze per le prossime stagioni.
Ecco la pagina ufficiale per seguire i Broncos:
Denver Broncos Italia
A spiegarci cosa è rimasto della delusione di febbraio e quanto ci si aspetti dalla prossima stagione sarà Michele.
"Penso che riusciremo a trasformare il ricordo del SB dello scorso febbraio in un nostro punto di forza e che avendo dimostrato di poter arrivare ad alti livelli la nostra tenacia e la volontà siano aumentate."
"Se l’anno scorso i Broncos potevano già considerarsi un Dream Team secondo molti,il SB ha dimostrato i nostri limiti. Penso che il vero limite sia quello mentale, cioè la poca esperienza in occasioni importanti di una parte della squadra. Con la partecipazione alla partita più importante dell’anno,il vuoto è stato colmato e quest’anno possiamo veramente puntare al Vince Lombardi Trophy senza che nessuno ci metta i bastoni tra le ruote."
La Freeagency è stata importante, queste le idee dei tifosi:
"La Free Agency 2014 per i Broncos è certamente positiva visti gli acquisti di Aqib Talib, DeMarcus Ware,Emmanuel Sanders e T.J. Ward (che è stato arrestato fuori da uno strip club, ma successivamente rilasciato); anche se le cessioni di Decker e Moreno,non proprio due a caso, hanno portato momenti di sconforto.
L'ultimo pensiero va a Manning che ormai ha più poche stagioni davanti a sè:
"Concentrandoci sui QB, questo potrebbe essere l’ultimo vero anno a grandi livelli per Manning e il fatto di aver vinto un solo SB può dargli ulteriore incisività; quindi,soprattutto quest’anno, tutti dovranno dare il proprio meglio perché un fallimento sarebbe una grande delusione.
D’altro canto si sta lavorando per portare al massimo delle sue potenzialità il nostro secondo QB Brock Osweiler in modo da evitare un anno di transizione quando avverrà il passaggio di consegne.
Dallas Cowboys
Fresco di creazione il gruppo dei tifosi dei Dallas Cowboys, questa lacuna è solo parzialmente limitata dalla presenza di importanti blog in italiano su questa storica franchigia.
Dallas Cowboys Italia
Sarà l'amministratore del gruppo a parlarci di cosa manca ai Cowboys per tornare al Titolo e magari far tacere i tanti haters che la squadra si tira dietro.
Intanto partiamo parlando della figura di Romo che da sempre è stato etichettato come un problema per Dallas e l'ultimo contratto da lui firmato certamente non aiuta a pensarla diversamente.
"Iniziamo subito nel dire che attorno alla figura di Romo ci sono due “fazioni”: i pro e i contro. Io resto della personale opinione che Romo sia un buon qb. Ciò che mancava era una linea offensiva a supporto e, evidente nell’ultima season, una difesa all’altezza: sono sicuro che così certi “errori” non sarebbero stati compiuti. Negli ultimi due draft le nostre prime scelte si sono orientate a rinforzare l’offensive line. Oculata scelta l’anno scorso con il centro Frederick Trevis, per lui una stagione brillante, quest’anno vedremo se Zack Martin (OT ma che potrebbe adattarsi anche ad altri ruoli di linea) sarà all’altezza: i presupposti ci sono."
Se l'attacco rimane comunque pericoloso è in difesa che si dovrà veramente sperare in una stagione sopra le righe:
"L’attacco quindi fa molto ben sperare, anche con la crescita del wr Williams, draftato l’anno scorso, che ha preso il posto da titolare di Austin, che assieme a Bryant e al te Witten fanno del gioco aereo un’arma molto pericolosa, senza dimenticarci dell’ottimo slot receiver Beasley. Ciò che lascia col fiato in sospeso è la difesa. Al draft e in FA si è lavorato per coprire buchi e problematiche legate ad essa, alla luce anche della partenza di Ware. Vedremo se gli innesti ci regaleranno più gioie che dolori!! Certo che già la tegola presa agli OTA con l’infortunio del capitano Lee, fuori per tutta la stagione, non aiuta."
Detto questo ecco cosa possono sperare i tifosi dei Cowboys:
"Penso che, a nome di tutta la Cowboys Nation, quest’anno l’obiettivo è centrare quei playoff che ormai mancano da troppi anni."
New England Patriots
Per i tifosi di Brady e Belichick in Italia ci sono sia una pagina su facebook:
New England Patriots- Italia
sia un sito:
Patriots Fans Blog
L'importanza di questo Fans club Ufficiale la spiega molto bene Giuseppe:
"Siamo il fans club ufficiale, dei NEW ENGLAND PATRIOTS riconosciuto ufficialmente dalla franchigia e siamo gli unici in italia ad avere questo riconoscimento, possiamo pubblicare foto e filmati dei patriots senza violare nessun copyright. Tutti gli iscritti del nostro fans club vengono registrati nel registro ufficiale a foxborough , sede dei patriots, e appena arriva la conferma si manda la nostra tessera personalizzata ai nuovi soci. Con me che gestisce il fans.club, io mi occupo dei rapporti con la sede centrale e della storia dei patriots sulla nostra pagina facebook lavorano Enrico Fraviga che gestisce il sito ufficiale, e Francesco Matteo Bertoli, che si occupa delle news e altre curiosità sempre sulla pagina facebook."
La filosofia della squadra come sempre è ben evidenziata nell'assenza di individualità troppo ingombranti e questo si rispecchia anche nei ruoli chiave dell'attacco a partire proprio da Brady:
"Per dire la verità come disse Tom in una intervista “ mi dovro’ guadagnare il posto, e contano le vittorie non i record” questo la dice lunga sulla sua determinazione e volontà di dare il massimo e di esprimere il suo enorme talento ancora per altre stagioni. Poi conoscendo il maestro Belichick, cosi lo definisco io, e come coach di football mi definisco suo allievo, se vedrà che il suo tempo e finito lo sostituirà senza se e senza ma. Belichick ha sempre fatto cosi nella sua carriera di coach, ha Cleveland, non si fece nessuno scrupolo a sostituire Bernie Kosar, il qb di quell’epoca nel 95, per mettere un altro e fece lo stesso a boston con bledsoe. La sua filosofia di gioco,la Erhardt-Perkins offense, prevede che il qb sia avvolto come in un coperta di buoni giocatori disciplinati sia come WR, RB,OL. Il suo motto è "Non esiste io nel Team"
Con Brady un po' tutto l'attacco è spesso considerato meno del dovuto, ma non dai tifosi dei Patriots:
"I RB con Vereen, Bolden, Ridley, e con il rookie James White, sono più che ottimi , ma io segnalo Stephen Houston, un rookie undrafted, preso dai patriots molto buono, che ha buone possibilità di strappare un posto nei 53.
Il reparto dei WR con LaFell, Dobson, che io reputo ottimo, ha buone mani, deve lavorare sulle tracce, e soprattutto Thompkins, su cui ho intravisto delle qualità che mi ricordano Randy Moss. Ripeto nella sua corsa e ha 2 mani molto educate secondo me questo sarà il loro anno, ma non dimentichiamo Boyce e Minitron Edelman, un WR/ Returner/Corner, e non dimentichiamo che nel college giocava QB, FA-VO-LO-SO.
Il reparto secondo me, che molti ha stupito per il fatto che non abbiamo draftato nessuno, e per il fatto che il maestro ha adocchiato con i suoi scout dei giocatori funzionali e perfetti al nostro sistema, ripeto Belichick, non prende giocatori, come uno sceicco arabo impazzito, che colleziona giocatori di nome nella speranza di poter vincere. NO! Lui prende giocatori disciplinati, ottimi atleti, che sappiano essere un tutt’uno con il team, e l’ultimo dei Coach che costruisce i giocatori, per esempio Ninkovich, venuto in punta di piedi da noi ed diventato un LB/DE assolutamente fantastico, oppure come Woodhead.
Fra i WR attenti a Jeremy Gallon e fra i TE segnalo Justin Jones."
Finiamo con quello che molti vedono come il successore di Tom in cabina di regia:
"Il successore dovrebbe essere Jim Garoppolo, devo dire per la precisione che il contratto di Brady scade nel 2017, quindi molto lontano, come possibilità, di giocare, ma questo in teoria. Nella storia dei patriots, Grogan, qb dei patriots a cavallo negli anni 80-90 fece i sui ultimi anni di carriera come chioccia al suo successore, penso che succederà lo stesso, cosi come fece Bledsoe con Tom. Questo per ipotesi, sia Mallett che Garoppolo si stanno giocando tale opportunità."
Denver Broncos
I vice campioni del mondo hanno un buon seguito in Italia e, nonostante la sconfitta dello scorso SuperBowl sia stata cocente non perdono le speranze per le prossime stagioni.
Ecco la pagina ufficiale per seguire i Broncos:
Denver Broncos Italia
A spiegarci cosa è rimasto della delusione di febbraio e quanto ci si aspetti dalla prossima stagione sarà Michele.
"Penso che riusciremo a trasformare il ricordo del SB dello scorso febbraio in un nostro punto di forza e che avendo dimostrato di poter arrivare ad alti livelli la nostra tenacia e la volontà siano aumentate."
"Se l’anno scorso i Broncos potevano già considerarsi un Dream Team secondo molti,il SB ha dimostrato i nostri limiti. Penso che il vero limite sia quello mentale, cioè la poca esperienza in occasioni importanti di una parte della squadra. Con la partecipazione alla partita più importante dell’anno,il vuoto è stato colmato e quest’anno possiamo veramente puntare al Vince Lombardi Trophy senza che nessuno ci metta i bastoni tra le ruote."
La Freeagency è stata importante, queste le idee dei tifosi:
"La Free Agency 2014 per i Broncos è certamente positiva visti gli acquisti di Aqib Talib, DeMarcus Ware,Emmanuel Sanders e T.J. Ward (che è stato arrestato fuori da uno strip club, ma successivamente rilasciato); anche se le cessioni di Decker e Moreno,non proprio due a caso, hanno portato momenti di sconforto.
L'ultimo pensiero va a Manning che ormai ha più poche stagioni davanti a sè:
"Concentrandoci sui QB, questo potrebbe essere l’ultimo vero anno a grandi livelli per Manning e il fatto di aver vinto un solo SB può dargli ulteriore incisività; quindi,soprattutto quest’anno, tutti dovranno dare il proprio meglio perché un fallimento sarebbe una grande delusione.
D’altro canto si sta lavorando per portare al massimo delle sue potenzialità il nostro secondo QB Brock Osweiler in modo da evitare un anno di transizione quando avverrà il passaggio di consegne.
Dallas Cowboys
Fresco di creazione il gruppo dei tifosi dei Dallas Cowboys, questa lacuna è solo parzialmente limitata dalla presenza di importanti blog in italiano su questa storica franchigia.
Dallas Cowboys Italia
Sarà l'amministratore del gruppo a parlarci di cosa manca ai Cowboys per tornare al Titolo e magari far tacere i tanti haters che la squadra si tira dietro.
Intanto partiamo parlando della figura di Romo che da sempre è stato etichettato come un problema per Dallas e l'ultimo contratto da lui firmato certamente non aiuta a pensarla diversamente.
"Iniziamo subito nel dire che attorno alla figura di Romo ci sono due “fazioni”: i pro e i contro. Io resto della personale opinione che Romo sia un buon qb. Ciò che mancava era una linea offensiva a supporto e, evidente nell’ultima season, una difesa all’altezza: sono sicuro che così certi “errori” non sarebbero stati compiuti. Negli ultimi due draft le nostre prime scelte si sono orientate a rinforzare l’offensive line. Oculata scelta l’anno scorso con il centro Frederick Trevis, per lui una stagione brillante, quest’anno vedremo se Zack Martin (OT ma che potrebbe adattarsi anche ad altri ruoli di linea) sarà all’altezza: i presupposti ci sono."
Se l'attacco rimane comunque pericoloso è in difesa che si dovrà veramente sperare in una stagione sopra le righe:
"L’attacco quindi fa molto ben sperare, anche con la crescita del wr Williams, draftato l’anno scorso, che ha preso il posto da titolare di Austin, che assieme a Bryant e al te Witten fanno del gioco aereo un’arma molto pericolosa, senza dimenticarci dell’ottimo slot receiver Beasley. Ciò che lascia col fiato in sospeso è la difesa. Al draft e in FA si è lavorato per coprire buchi e problematiche legate ad essa, alla luce anche della partenza di Ware. Vedremo se gli innesti ci regaleranno più gioie che dolori!! Certo che già la tegola presa agli OTA con l’infortunio del capitano Lee, fuori per tutta la stagione, non aiuta."
Detto questo ecco cosa possono sperare i tifosi dei Cowboys:
"Penso che, a nome di tutta la Cowboys Nation, quest’anno l’obiettivo è centrare quei playoff che ormai mancano da troppi anni."
New England Patriots
Per i tifosi di Brady e Belichick in Italia ci sono sia una pagina su facebook:
New England Patriots- Italia
sia un sito:
Patriots Fans Blog
L'importanza di questo Fans club Ufficiale la spiega molto bene Giuseppe:
"Siamo il fans club ufficiale, dei NEW ENGLAND PATRIOTS riconosciuto ufficialmente dalla franchigia e siamo gli unici in italia ad avere questo riconoscimento, possiamo pubblicare foto e filmati dei patriots senza violare nessun copyright. Tutti gli iscritti del nostro fans club vengono registrati nel registro ufficiale a foxborough , sede dei patriots, e appena arriva la conferma si manda la nostra tessera personalizzata ai nuovi soci. Con me che gestisce il fans.club, io mi occupo dei rapporti con la sede centrale e della storia dei patriots sulla nostra pagina facebook lavorano Enrico Fraviga che gestisce il sito ufficiale, e Francesco Matteo Bertoli, che si occupa delle news e altre curiosità sempre sulla pagina facebook."
La filosofia della squadra come sempre è ben evidenziata nell'assenza di individualità troppo ingombranti e questo si rispecchia anche nei ruoli chiave dell'attacco a partire proprio da Brady:
"Per dire la verità come disse Tom in una intervista “ mi dovro’ guadagnare il posto, e contano le vittorie non i record” questo la dice lunga sulla sua determinazione e volontà di dare il massimo e di esprimere il suo enorme talento ancora per altre stagioni. Poi conoscendo il maestro Belichick, cosi lo definisco io, e come coach di football mi definisco suo allievo, se vedrà che il suo tempo e finito lo sostituirà senza se e senza ma. Belichick ha sempre fatto cosi nella sua carriera di coach, ha Cleveland, non si fece nessuno scrupolo a sostituire Bernie Kosar, il qb di quell’epoca nel 95, per mettere un altro e fece lo stesso a boston con bledsoe. La sua filosofia di gioco,la Erhardt-Perkins offense, prevede che il qb sia avvolto come in un coperta di buoni giocatori disciplinati sia come WR, RB,OL. Il suo motto è "Non esiste io nel Team"
Con Brady un po' tutto l'attacco è spesso considerato meno del dovuto, ma non dai tifosi dei Patriots:
"I RB con Vereen, Bolden, Ridley, e con il rookie James White, sono più che ottimi , ma io segnalo Stephen Houston, un rookie undrafted, preso dai patriots molto buono, che ha buone possibilità di strappare un posto nei 53.
Il reparto dei WR con LaFell, Dobson, che io reputo ottimo, ha buone mani, deve lavorare sulle tracce, e soprattutto Thompkins, su cui ho intravisto delle qualità che mi ricordano Randy Moss. Ripeto nella sua corsa e ha 2 mani molto educate secondo me questo sarà il loro anno, ma non dimentichiamo Boyce e Minitron Edelman, un WR/ Returner/Corner, e non dimentichiamo che nel college giocava QB, FA-VO-LO-SO.
Il reparto secondo me, che molti ha stupito per il fatto che non abbiamo draftato nessuno, e per il fatto che il maestro ha adocchiato con i suoi scout dei giocatori funzionali e perfetti al nostro sistema, ripeto Belichick, non prende giocatori, come uno sceicco arabo impazzito, che colleziona giocatori di nome nella speranza di poter vincere. NO! Lui prende giocatori disciplinati, ottimi atleti, che sappiano essere un tutt’uno con il team, e l’ultimo dei Coach che costruisce i giocatori, per esempio Ninkovich, venuto in punta di piedi da noi ed diventato un LB/DE assolutamente fantastico, oppure come Woodhead.
Fra i WR attenti a Jeremy Gallon e fra i TE segnalo Justin Jones."
Finiamo con quello che molti vedono come il successore di Tom in cabina di regia:
"Il successore dovrebbe essere Jim Garoppolo, devo dire per la precisione che il contratto di Brady scade nel 2017, quindi molto lontano, come possibilità, di giocare, ma questo in teoria. Nella storia dei patriots, Grogan, qb dei patriots a cavallo negli anni 80-90 fece i sui ultimi anni di carriera come chioccia al suo successore, penso che succederà lo stesso, cosi come fece Bledsoe con Tom. Questo per ipotesi, sia Mallett che Garoppolo si stanno giocando tale opportunità."
I Cowboys hanno un bellissimo blog in Italiano True Blue Blog, fatto benissimo e da persone davvero competenti, dovreste citarlo per un servizio davvero completo.
RispondiEliminaVisto che non sei il primo che me lo dice ti invito a leggere la spiegazione che ho scritto sul gruppo di FB: https://www.facebook.com/rushandslam
RispondiEliminaComunque nell'articolo ho detto che ci sono blog importanti che ne parlano... un colpo al cerchio ed una alla botte :)