Ci siamo, sarà Kentucky - Connecticut la finale del Torneo NCAA.
UCONN ha battuto la grande favorita di queste Final Four, ma questo è stato il campionato degli upset e se tiri con il 10% da 3 ed il 38.8% da 2 sei battibile anche se ti chiami Florida.
Gli Huskies vanno in finale, dopo essere stati sotto a metà partita, ma con una semplicità ben rappresentata dal modo in cui, sul finale da rimessa su canestro subito, hanno lanciato il contropiede immediato per 2 punti che hanno chiuso il match.
Come per tutto il tabellone, sono però le partite di Kentucky quelle più entusiasmanti!
I Wildcats partono bene difensivamente, eliminando dalla partita Kaminsky, ma si fanno sorprendere da Keonig che tiene davanti i suoi per tutto il primo tempo.
Dopo un solo minuto del secondo tempo la tripla dei Badgers ha costretto Calipari a chiamare timeout, ma da quel momento la risalita dal -7 dei Wildcats è stata devastante facendoli non solo rientrare in partita, ma andare anche davanti.
La partita, quindi, è vissuta su un sostanziale equilibrio fatto di giocate semplici da parte di Wisconsin e di azioni caratterizzate dal dominio atletico di Kentucky.
Il tutto fino all'ultimo minuto, quello in cui Jackson ha 3 tiri liberi dopo essersi cercato il fallo, ma sbaglia il primo, e soprattutto quello in cui Aaron Harrison fa questo tiro:
Non state guardando il video della sfida tra Kentucky e Michigan, lui ha di nuovo segnato la tripla della vittoria!
Inutile il tentativo di Jackson dei 6 secondi finali e Wildcats in finale.
Ora vedendo i tanti upset (la finale sarà seed#7 contro seed#8) si potrebbe dire UConn vincenti, ma in fondo tutti si aspettavano Kentucky a questo punto e, quindi, la vittoria sarebbe la giusta conclusione per questo gruppo di freshmen che è cresciuto enormemente durante il torneo... ovvero quando conta veramente!
Commenti
Posta un commento