Finalmente ci siamo, sappiamo le quattro squadre che andranno alle Final Four 2014!
Dopo le Sweet16 che sono andate via senza particolari sussulti, le Elite8 hanno fatto registrare il 75% degli upset, non solo rispetto ai pronostici di rushandslam, ma della maggior parte degli addetti ai lavori.
Si è partiti con Florida, che da numero 1 del regional e del campionato ha vinto contro la Cenerentola Dayton, non facendosi sorprendere come era successo con Ohio State e Syracuse.
Florida si presente alle Final Four da favorita, ma guardando il numero di sorprese di quest'anno la sfida contro UConn potrebbe non essere così facile.
Connecticut dal canto suo si troverà di fronte la terza corazzata consecutiva dopo Iowa State e Michigan State.
Proprio la mia favorita ha ceduto sotto i colpi del solito Napier che ha avuto con Harris una gara oltre i 20 punti (25 contro 22) avendo poi la meglio di 6 punti ed eliminando la prima classe di senior sotto Izzo senza una Final Four da molto tempo a questa parte.
Sono però arrivate dall'altra parte del tabellone le sorprese maggiori e le partite più belle.
Nella prima partita Wisconsin, legittima il suo seed #2 e combatte a viso aperto contro Arizona, Gordon domina a rimbalzo con 18, ma cede sotto i colpi di Kaminsky che chiude con una doppia doppia da 28+11.
Wisconsin si presenterà da underdog alle Final Four, un po' come fece nel 2000 quando con la difesa costrinse ad una partita sotto i 100 punti totali gli Spartans dei Flintstone.
A chiudere le Elite 8, però, è stata la sfida tra Kentucky, fresca di vittoria sui campioni di Louisville, e Michigan.
Per i freshmen di Calipari è stata la prova del nove, alla fine la qualità dei ragazzi in blu hanno avuto la meglio contro uno Stauskas scatenato, ma forse un po' confusionario sul finale quando gli è stato chiesto di portare i Wolverines alle Final Four.
Con un quintetto così giovane gli alti e bassi sono frequenti, ma se hai un Randle che converte i suoi rimbalzi in attacco sempre in 2 punti (ennesima doppia doppia 16+11 per lui), un Jones non gravato di falli come successe nel derby ed i gemelli Harrison parti sempre per vincere.
A chiudere il match una tripla di Aaron Harrison a 2 secondi dalla fine che porta nuovamente i Wildcats alle Final Four dopo 2 anni in cui:
- hanno perso il quintetto che vinse nel 2012 (tutto scelto al draft) che, dopo un inizio stentato vede ora Anthony Davis fare grandi cose in NBA
- hanno giocato al NIT nel 2013 dopo aver perso Noel per la stagione e poi per la sua salita al piano di sopra dove ancora deve mettere piede in campo.
Per i ragazzi di Kentucky l'avventura, però, non si ferma qui dato che hanno le carte in regola per arrivare fino in fondo, traguardo che, dopo essere anche usciti dalla top 25, qualcuno prevedeva che potessero raggiungere!
Siete pronti quindi per le FINAL FOUR 2014?
Per i ragazzi di Kentucky l'avventura, però, non si ferma qui dato che hanno le carte in regola per arrivare fino in fondo, traguardo che, dopo essere anche usciti dalla top 25, qualcuno prevedeva che potessero raggiungere!
Siete pronti quindi per le FINAL FOUR 2014?
Commenti
Posta un commento