Siamo arrivati alle Sweet 16 e non senza rimpianti abbiamo dovuto dire addio a diverse squadre che sembravano pronte ad arrivare fino alle Final 4 e con piacere salutiamo qualche sorpresa!
CHI NON CI SARA'
Salta la prima numero 1 e come ipotizzato, con Virginia che dimostra di valere il seed 1 in un Regional abbordabile, è Wichita State la prima testa di serie a cadere.
Sicuramente la sfida era di valore e Kentucky arriva meritatamente alla seconda settimana.
Per una seed 1 che cade ci sono due seed 2 che non hanno sorte migliore.
Villanova a sorpresa si era presa una buona posizione nel tabellone e UConn ha cercato di correggere all'errore, ma è Kansas a subire una sconfitta cocente contro la sorprendente Stanford.
Per Wiggins, come per Parker, il Torneo è durato meno del previsto, ma per lui non sembrano esserci dubbi sul suo rapprodo in NBA il prossimo anno, sarà così anche per Embiid?
Termina la sua vita al college anche McDermott che vede passare il turno a Baylor (che pronosticai come possibile sorpresa) e non lo consola il fatto di essere il quinto marcatore assoluto in NCAA, gli mancavano solo 15 punti per arrivare almeno quarto!.
Esce anche Syracuse che dal momento in cui perse l'imbattibilità ha iniziato una parabola discendente che ha aperto le porte al secondo upset di Dayton ed alla possibilità di avere una squadra col seed oltre il 10 alle Elite 8 (o Dayton o Stanford).
Infine è uscita anche North Carolina che affrontava una seed 3 come Iowa State, ma non avrebbe di certo demeritato al prossimo turno.
Per McAdoo e soci una partita sul filo del rasoio conclusa con il mistero del cronometro che continua a correre gli ultimi decimi dopo il canestro di Kane e solo il replay fornisce agli arbitri la possibilità di dichiarare chiusa la partita.
CHI CI SARA'
Arizona e Florida navigano a vele spiegate ed ora, se Florida vede le Final four grazie al Regional deboluccio, per Arizona arriverà UCLA che non sarà un avversario facile.
Anche la terza numero 1 rimasta non avrà vita facile visto che incontrerà Michigan State favorita non solo per le Final Four.
Nelle parti basse di questi tre Regionals rimangono la sfida tra le cenerentole già citata sopra, UConn contro Iowa State, che ora pensa seriamente alle Elite 8 e Baylor contro Wisconsin con i Bears che non partono già battuti dopo la spinta della vittoria su Creighton.
Infine il terribile Midwest con la giustiziera di Wichita State, Kentucky, che affronterà nel derby i campioni in carica di Louisville.
Tutta la nazione aspetta già la sfida tra Calipari e Pitino per una partita che, come molte quest'anno, si prospetta avvincente.
Io personalmente aspetterò maggiormente Michigan contro Tennessee dato che sono i miei college preferiti, con i primi che anche senza McGary continuano a macinare vittorie ed i Volunteers che erano pronosticati al Torneo hanno dovuto sudarselo dai preliminari per poi approfittare dello scivolone di Duke per sotterrare Mercer.
PRONOSTICI
Le Sweet 16 potrebbero non aprire spiragli alle sorprese e quindi a meno di Baylor vedo queste sfide per le Elite 8:
Florida vs Stanford
Arizona vs Baylor
Michigan State vs Iowa State (da sempre vedo più gli Spartans che Virginia)
Il problema rimane nelle sfide del Regional orfano della numero 1: il Midwest.
Mi butto quindi con una Kentucky vs Michigan che sarebbe l'ennesima grande sfida di quest'anno al Torneo.
Informazioni finali quelle che riguardano Ohio State che dopo l'uscita prematura dal Tabellone vede Della Valle abbandonare gli States per diventare Pro in Europa (per lui si parla di Reggio Emilia) e LaQuinton Ross che si è dichiarato per la NBA.
Commenti
Posta un commento