Abbiamo superato la metà di marzo e nel college basket questo significa solo una cosa: March Madness.
Conclusi i tornei di conference, non senza qualche classica sorpresa, è stata la volta della selection sunday in cui è stato rivelato il tabellone del Torneo che porterà al titolo NCAA 2014.
Andiamo quindi a vedere come è stato composto il bracket e quali sfide dobbiamo sperare d avere, in attesa delle Cenerentole che ogni anno vincono più partite di quelle che i pronostici o il seed gli "garantivano".
Andiamo con l'ordine nel quale i Regionals son stati mostrati durante lo Show.
SOUTH
Questo Regional possiamo considerarlo quello delle squadre storiche, infatti sono presenti:
Florida con il Seed 1
Kansas di Wiggins e Embiid con il 2
Syracuse con il 3
UCLA con il 4
Ohio State con il 6
Se Florida ha mantenuto abbastanza le attese, qualcosa di più si poteva aspettare da Kansas che ha due candidati alla prima scelta assoluta al prossimo draft.
Per Syracuse siamo tutti preoccupati dato che, dopo una partenza a razzo, sembra aver perso un po di smalto, ma la sua zona al Torneo è sicuramente un'arma in più.
UCLA ha fatto molto bene al torneo di Conference battendo in finale Arizona e Ohio State è sempre una garanzia (tra le fila dei Buckeyes c'è l'italiano Della Valle che lo scorso anno vide tutto il Torneo dalla panchina mentre ora sembra aver trovato decisamente più spazio! n.d.r.).
Questa parte del tabellone sembra essere abbastanza equilibrata, con diverse squadre pronte a raggiungere le Final Four.
PRONOSTICO: Kansas, forse la più pronta nonostante le molte sconfitte inattese, i tanti freshman e la schiena di Embiid.
WEST
La West è il terreno di Arizona, pronta ad arrivare in fondo, ma occhio a 4 squadre:
Wisconsin, la numero 2 del Regional, partita molto forte e forse un po' sopravvalutata per la posizione nel tabellone.
Baylor, con in seed 6, squadra che spero possa fare bene.
Oklahoma State che con Marcus Smart affronterà Arizona già nel secondo turno.
Ma sopratutto Creighton e quel McDermott che ha conquistato tutti con le sue qualità realizzative.
PRONOSTICO: Arizona, ma attenzione a Creighton nel caso Smart facesse lo sgambetto ai Wildcats
MIDWEST
Eccoci arrivati al Regional che raccoglie le sfide migliori del tabellone.
In questa parte è presente con il seed numero 1 l'unica squadra che è ancora imbattuta: Wichita State.
Se nel 2013 arrivò alle Final Four come Cenerentola, quest'anno rischia di non arrivarci da favorita, da questo l'hashtag del titolo!
34-0 è un bel biglietto da visita, ma nel caso che tutte le partite andassero come da pronostico per arrivare alle Final Four, gli Shockers dovranno affrontare solo squadre traboccanti di talento quali:
al secondo turno Kentucky con Randle
alle Sweet 16 Louisville di Russ Smith, guidata da Pitino
alle Elite 8 la vincente tra Duke e Michigan, la prima con Jabari Parker e la seconda che, pur avendo perso McGary per infortunio e Burke e Hardaway Jr perchè saliti in NBA, è basata su un gruppo che è cresciuto rispetto a quello che arrivò quasi al Titolo un anno fa.
Per Wichita State la strada sarà dura e si attendono ottime gare in questo Regional, a partire dalle tre sfide per entrare nel tabellone che vedranno ad esempio Tennessee che era considerata anche per un seed intorno al 10!
PRONOSTICO: Duke! Nonostante la mia avversione verso questo College, mi piace Parker e mai sottovalutare le squadre di Coach K, purtroppo per Wichita State sono capitati in un Regional veramente competitivo.
EAST
Se il Midwest sarà ultracompetitivo, l'East sembra pronto per portare gli Spartans alle Final Four.
La peggior 1 Virginia potrebbe trovare Michigan State, fresca vincitrice della Big10, alle Sweet 16 (sempre che non cada già contro Cincinnati, ad esempio).
Nella parte bassa abbiamo la peggior 2 Villanova vincitrice della Big East e Iowa State vincitrice della Big 12 battendo Kansas e Baylor, ma soprattuto North Carolina che, nonostante una stagione travagliata, potrebbe sfruttare un tabellone non irresistibile per andare ad affrontare i ragazzi di Izzo per l'accesso alle Final Four.
PRONOSTICO: Michigan State, con Payne ed Harris pronti a puntare alla vittoria finale, come si suole dire in questi casi... Giocano solo contro loro stessi! Il seed 4 sembra proprio stare stretto agli Spartans di quest'anno!
Con le prime gare per l'accesso al tabellone è iniziato lo sprint finale, aspettando le prime squadre cadere contro pronostico auguro a tutti una bella March Madness!
Commenti
Posta un commento