Dopo aver valutato la corsa ad Ovest è tempo per questo blog di pensare alla più ingarbugliata Eastern Conference.
Così come la conference "pacifica" anche quella "atlantica" può essere suddivisa in 4 gruppi, con solo una squadra che sembra una variabile impazzita riconducibile ai Lakers dello scorso anno: New York.
In pratica, attualmente, sono 11 le squadre che possono pensare di coronare la stagione un qualche partita in più delle 82 a calendario.
GRUPPO 1
Se OKC e San Antonio si giocheranno la prima piazza ad Ovest, sono HEAT e PACERS a lottare per il primo posto ad Est.
Indiana, già matematicamente alla post season, ora è davanti, ma sarà la sfida dell'11 aprile a decretare chi avrà il fattore campo per tutti i playoff di questa conference.
GRUPPO 2
Staccate di 12 partite dalla coppia di testa si giocano il fattore campo nelle sfide dal 3° al 6° posto: RAPTORS, BULLS, NETS e WIZARDS.
Il terzo posto è un affare tra Raptors e Nets, squadre della Atlantic, con New York che sarà decisiva in base a come arriverà ad aprile dato che incontrerà queste due squadre nelle ultime due partite e Toronto anche l'11 aprile.
I Raptors sono una delle sorprese dell'anno e se i Suns li vedo come una bolla di sapone, l'ex squadra di Bargnani penso che possa riuscire nell'impresa.
La quarta piazza potrebbe essere della Capitale, che ha un Wall in una stagione incredibile, ma Chicago darà filo da torcere visto che dopo lo scossone del rientro-non rientro di Rose ha trovato il suo equilibrio ed un Noah in formato Mr tripla doppia.
Lo scontro diretto sarà il 5 aprile, forse un po' presto per essere decisivo.
GRUPPO 3
Ecco il gruppo di quelle che potrebbero entrare o perdere i playoff ad ogni partita e che dovranno capire se i KNICKS (o meglio Anthony) vogliano o meno andare avanti.
Ogni squadra ha o ha avuto problemi e solo la loro presenza ad Est gli permette di sperare ancora.
I BOBCATS per la prima volta hanno qualche possibilità e Jefferson li potrebbe trascinare per la prima volta alla post season.
4 partite di vantaggio sulla 9° potrebbero anche farli arrivare all'ultima piazza disponibile, anche se tra le squadre di questo gruppo li trovo i meno meritevoli.
Nonostante la perdita di Horford, gli HAWKS sembrano essere la più seria candidata alla settima piazza, Teague, Millsapp e Korver con i sorprendenti Scott e Carroll devono solo rimpiangere di incontrare Indiana o Miami al primo turno, altrimenti potevano andare tra le prime quattro ad Est.
Qualora Charlotte crollasse ci sono i CAVS ed i PISTONS pronti per prendere il treno all'ultima stazione.
Cleveland con Irving, Deng e tanti giovani avrà un calendario migliore di Detroit e quindi maggiori possibilità.
Per i Pistons di un Drummond stellare un aprile contro Indiana, Brooklyn, Atlanta, Cleveland, Chicago, Toronto e Oklahoma City taglierà le possibilità di recupero.
A lato di tutte queste squadre ci sono i KNICKS, staccati di 5 partite e con 7 sconfitte nelle ultime 8 partite.
New York avrebbe il talento per arrivare almeno ottava, ma l'organizzazione da ultimi della Lega avrà un aprile pieno di scontri diretti e questi potrebbero risollevarli se Anthony si trasformasse nel Kobe della scorsa stagione e le altre crollassero come fecero i Jazz 2013.
Per le squadre del GRUPPO 4 si parla già di speranze da lotteria con i Sixers ed i Bucks a giocare a chi centra i risultati peggiori!
Alla luce di queste mie previsioni il primo turno di Playoff sarebbe:
Heat (1) - Cavs (8)
Pacers (2) - Hawks (7)
Raptors (3) - Nets (6)
Wizards (4) - Bulls (5)
Lascio a voi queste mie previsioni sapendo che come al solito in NBA può succedere quasi di tutto!
Commenti
Posta un commento